Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Croce di Ferro

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Croce di Ferro (disambigua).
Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia, del 1939

La Croce di Ferro (in tedesco Eisernes Kreuz) è una decorazione militare utilizzata dal Regno di Prussia, dall'Impero tedesco e dalla Germania nazista.

Istituita dal re di Prussia Federico Guglielmo III il 10 marzo 1813, venne consegnata solamente in tempo di guerra: oltre alle guerre napoleoniche e alle guerre franco-prussiane, la Croce di Ferro venne distribuita anche durante la prima e la seconda guerra mondiale; l'ultima è stata attribuita nel maggio del 1945, prima della caduta del Terzo Reich.

La Croce di Ferro riprende un vecchio simbolo tedesco (l'araldica croce patente) e lo stesso simbolo rappresenta le attuali forze armate della Germania federale, la Bundeswehr.

Forma

L'insegna della Croce di Ferro è una croce patente nera in ferro brunito racchiusa in una cornice di metallo argentato. Venne disegnata dall'architetto neoclassico Karl Friedrich Schinkel sul modello delle croci distintive dell'Ordine teutonico nel XIV secolo, da cui derivava anche l'emblema di Federico il Grande.

A differenza di molte altre onorificenze, la Croce di Ferro ha una forma molto semplice, disadorna ed è costruita con materiali relativamente comuni e poco costosi (tradizionalmente in ferro, anche se con il passare degli anni si è passati allo zinco e all'alluminio).

La Croce di Ferro sulla bandiera di guerra prussiana (1816)

Il nastrino per le Croci di Ferro (di seconda classe) degli anni 1813, 1870 e 1914 era di colore nero con due sottili bande bianche laterali. La stessa onorificenza destinata a personale non combattente (civili, medici, ecc.) utilizzava la stessa insegna, ma con i colori del nastrino invertiti (parte centrale bianca e le bande nere). Il bianco e il nero sono i tradizionali colori prussiani.

Anche se la Croce di Ferro è solitamente considerata una decorazione unica, è stata in realtà istituita più volte in diversi periodi della storia tedesca quale ricompensa per specifiche campagne militari e per questo, all'interno della medaglia, è indicato un numero che indica il conflitto per il quale la decorazione è stata assegnata: per esempio una Croce di Ferro della prima guerra mondiale riporta l'anno "1914", mentre la stessa decorazione della seconda guerra mondiale riporta l'anno "1939". Tutte le Croci di Ferro assegnate durante il secondo conflitto mondiale riportano una svastica apposta al centro della decorazione. Sul lato posteriore delle medaglie del 1870, 1914 e 1939 è riportato l'anno "1813" a ricordo dell'anno di creazione dell'onorificenza originaria.

La Croce di Ferro sullo stendardo imperiale tedesco

Se la Croce di Ferro veniva assegnata due volte per due diversi conflitti, una spilla (Spange) del secondo conflitto veniva indossata sul nastrino della Croce di Ferro del primo: questo avvenne nel 1939 con alcuni partecipanti della guerra del 1914 e nel 1914 con alcuni, ormai rari, militari ancora in servizio che avevano partecipato al precedente conflitto del 1870.

Prime decorazioni

Classi dell'Ordine della Croce di Ferro

La Croce di Ferro venne istituita la prima volta nel 1813 da re Federico Guglielmo III di Prussia in occasione delle guerre contro Napoleone. Guglielmo I, re di Prussia, la istituì nuovamente, modificata nelle insegne, il 19 luglio 1870 in occasione della guerra franco-prussiana. I decorati con la Croce di Ferro del 1870 ancora in servizio nel 1895 vennero autorizzati a inserire una spilla per i 25 anni di servizio contenente il numero "25" e tre foglie di quercia. La decorazione venne reintrodotta dal Kaiser Guglielmo II, nuovamente leggermente mutata nelle insegne, il 5 agosto 1914, allo scoppio della prima guerra mondiale.

Nonostante durante questi tre periodi la Croce di Ferro fosse conferita esclusivamente dal Regno di Prussia, che pur aveva una posizione di prominenza nella federazione di Stati che componevano l'Impero tedesco (fondato nel 1871), si tende oggi a considerarla una generica onorificenza tedesca.

Nel 1813, 1870 e 1914 le Croci di Ferro erano suddivise nei seguenti ordini:

  • Croce di Ferro di II Classe
  • Croce di Ferro di I Classe
  • Gran Croce della Croce di Ferro (tedesco: Großkreuz des Eisernen Kreuzes, spesso semplificato in Großkreuz)
  • Stella di Gran Croce della Croce di Ferro

La Gran Croce era riservata agli alti ufficiali dell'esercito tedesco; inoltre una decorazione ancora più esclusiva, la Stella di Gran Croce della Croce di Ferro, venne assegnata due volte: a von Blücher nel 1813 e al feldmaresciallo Paul von Hindenburg nel 1918. Una terza decorazione dello stesso tipo venne ideata per premiare il generale tedesco più vittorioso durante la seconda guerra mondiale, ma la sconfitta della Germania nazionalsocialista non diede ulteriore corso all'assegnazione. Le Croci di Ferro di I e II Classe venivano invece assegnate senza limiti di grado, anche se era necessario possedere la seconda classe per poter ricevere la prima (nonostante in alcuni casi siano state assegnate simultaneamente).

Durante la prima guerra mondiale vennero assegnate circa cinque milioni di Croci di Ferro di II Classe e circa duecentodiciottomila di I Classe: un conteggio più accurato non è possibile a seguito della distruzione, durante il secondo conflitto mondiale, degli archivi prussiani. La larghezza nell'assegnazione dell'onorificenza le fece perdere indubbiamente parte del prestigio che godeva. Uno dei possessori della Croce di Ferro di I Classe nel primo conflitto mondiale fu Adolf Hitler, che riuscì a ottenerla insieme a numerosi altri soldati di truppa: all'epoca egli era caporale (Gefreiter).

Stella di Gran Croce della Croce di Ferro
Gran Croce della Croce di Ferro
Croce di Ferro di I Classe (1813 - 1913)
Croce di Ferro di II Classe (1813 - 1913)
Croce di Ferro di I Classe (1914 - 1939)
Croce di Ferro di II Classe (1914 - 1939)

Seconda guerra mondiale

Croce di Ferro di II classe
Fibbia del 1939 (Germania nazista) applicata a una croce di ferro di II classe concessa durante la prima guerra mondiale

Nel 1939 Hitler istituì nuovamente la Croce di Ferro, questa volta come decorazione tedesca (e non prussiana, come avvenuto fino ad allora) proseguendo nella tradizionale diversificazione in diversi ordini. La Croce di Ferro della seconda guerra mondiale venne suddivisa in due classi con una categoria a parte, la Croce di Cavaliere della Croce di Ferro. La Croce di Cavaliere della Croce di Ferro venne istituita per rimpiazzare la Pour le Mérite prussiana, che poteva essere conferita esclusivamente agli ufficiali violando così le nuove regole sociali della Germania nazista. Il nastrino dell'onorificenza (per le croci di II Classe e di Cavaliere) venne modificato aggiungendo il colore rosso: bianco e nero erano i colori della Prussia, mentre bianco, nero e rosso erano i colori della Germania nazionalsocialista. Hitler creò inoltre la Croce al Merito di Guerra per rimpiazzare le precedenti Croci di Ferro per il personale non combattente.

Croce di Ferro di I Classe (1939 - 1945)
Croce di Ferro di II Classe (1939 - 1945)

Il governo tedesco stabilì inoltre che quanti avessero già ottenuto la Croce di Ferro prima della seconda guerra mondiale e fossero nuovamente insigniti della stessa onorificenza, potessero continuare a portare la vecchia medaglia apponendovi però al di sopra del braccio superiore delle apposite barrette con l'aquila che tiene nei propri artigli la croce uncinata, che a partire dal 1935 era divenuta simbolo del Reich:

Croce di Ferro di I Classe (con fibbia del 1939)
Croce di Ferro di II Classe (con fibbia del 1939)

Croce di Ferro

La Croce di Ferro del 1939 si suddivideva in due classi:

  • Croce di Ferro di II Classe
  • Croce di Ferro di I Classe

La Croce di Ferro era consegnata per il coraggio dimostrato in combattimento, come molte altre decorazioni distribuite sui campi di battaglia. La Croce di Ferro di I Classe si metteva generalmente sotto il taschino sinistro dell'uniforme, come croce di spilla. Per la Croce di Ferro di II Classe, invece, veniva spesso messo il nastro nel secondo occhiello dell'uniforme. Per conseguire la Croce di Ferro di I Classe era necessario ricevere preventivamente la Croce di Ferro di Il Classe.

Si calcola che vennero consegnate circa quattro milioni e mezzo di Croci di Ferro di II Classe durante la seconda guerra mondiale, alle quali si aggiungono circa trecentomila di I Classe.[1] Due di queste ultime vennero assegnate a due donne, la crocerossina Elene Grossmann e la pilota collaudatrice Flugkäpitan Hanna Reitsch.

Croce di Cavaliere della Croce di Ferro

Classi della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro. 21. Croce di Cavaliere 20. Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia 19. Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia e Spade 18. Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia, Spade e Diamanti

La Croce di Cavaliere della Croce di Ferro (in tedesco Ritterkreuz des Eisernen Kreuzes, o semplificando Ritterkreuz), distribuita per eccezionali meriti di comando e/o di coraggio (e quindi, a differenza della Pour le Mérite, non solo ad ufficiali), si suddivide a sua volta in cinque classi:

  • Croce di Cavaliere (Ritterkreuz des Eisernen Kreuzes)
  • Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia (mit Eichenlaub), istituita il 3 giugno 1940
  • Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia e Spade (mit Eichenlaub und Schwertern), istituita il 21 giugno 1941
  • Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia, Spade e Diamanti (mit Eichenlaub, Schwertern und Brillianten), istituita il 15 luglio 1941
  • Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia in Oro, Spade e Diamanti, istituita il 29 dicembre 1944

In totale vennero distribuite 7 361 decorazioni della Croce di Cavaliere (43 delle quali a militari alleati del Terzo Reich), dei quali 890 ricevettero le Fronde di Quercia (8 stranieri), 159 le Fronde di Quercia e Spade (più una distribuzione onoraria all'ammiraglio giapponese Isoroku Yamamoto).

Solo 27 uomini vennero decorati anche con i Diamanti: dieci assi della Luftwaffe (Werner Mölders, Adolf Galland, Gordon Gollob, Hans-Joachim Marseille, Hermann Graf, Walter Nowotny, Erich Hartmann, Helmut Lent, Hans-Ulrich Rudel, Heinz Wolfgang Schnaufer); due capitani di U-Boot (Wolfgang Lüth, Albrecht Brandi), un colonnello dell'Esercito (Adelbert Schulz), quattordici tra generali e feldmarescialli (Erwin Rommel, Hyazinth Graf Strachwitz, Herbert Otto Gille, Hans-Valentin Hube, Albert Kesselring, Josef Dietrich, Walter Model, Hermann Balck, Hermann-Bernhard Ramcke, Ferdinand Schörner, Hasso von Manteuffel, Theodor Tolsdorf, Karl Mauss, Dietrich von Saucken).

Hans-Ulrich Rudel fu l'unico a ricevere la Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia in Oro, Spade e Diamanti.

La Croce di Cavaliere, oltre al personale militare tedesco, venne attribuita anche a militari di altre Potenze dell'Asse e dei vari Stati satellite, o a volontari stranieri nelle Waffen-SS. Questa la ripartizione per Stato: Romania (18), Lettonia (12), Italia (11), Ungheria (8), Belgio (4), Estonia (4), Paesi Bassi (4), Danimarca (3), Francia (3), Finlandia (2), Giappone (2), Slovacchia (2). Tra le forze armate del Terzo Reich, infine, la distribuzione fu la seguente: Heer (esercito, 4 777), Luftwaffe (aviazione, 1 785), Waffen-SS (318), Kriegsmarine (marina, 318), militari stranieri (43).[2]

Tutte le croci erano adornate con un nastrino richiamante i colori della bandiera tedesca, da portare al collo.

Nastri
Cavaliere
Cavaliere con Fronde di Quercia
Cavaliere con Fronde di Quercia e Spade
Cavaliere con Fronde di Quercia, Spade e Diamanti
Cavaliere con Fronde di Quercia in Oro, Spade e Diamanti

Gran Croce della Croce di Ferro (1939)

Come per la Croce di Cavaliere, la Gran Croce veniva indossata al collo. L'unico a essere insignito di questa decorazione durante la seconda guerra mondiale fu Hermann Göring, che la ottenne il 19 luglio 1940. La medaglia era semplicemente una Croce di Cavaliere ingrandita: possedeva infatti le stesse caratteristiche escludendo la larghezza che passava a 63 mm, contro i 48,5 mm della Croce di Cavaliere e i 44 mm della Croce di Ferro. Era stata originariamente progettata con le rifiniture esterne in oro che però vennero realizzate in argento prima che venisse conferita.

La Gran Croce era indossata su un nastrino largo 57 mm degli stessi colori di quello utilizzato per le Croci da Cavaliere; l'astuccio che la conteneva era realizzato in pelle rossa con l'aquila e la svastica profilati in oro.

La Gran Croce non era una decorazione al coraggio; era riservata esclusivamente agli alti ufficiali di Stato Maggiore per «le migliori decisioni strategiche che avessero effetto sul corso della guerra». Hermann Göring ricevette la Gran Croce per le vittorie della Luftwaffe del 1940 durante la campagna di Francia: nella stessa occasione venne inoltre promosso Reichsmarschall (un grado che non aveva precedenti ed era superiore a quello di feldmaresciallo).

L'originale Gran Croce conferita a Göring direttamente dalle mani di Adolf Hitler venne distrutta durante un'incursione aerea a Berlino. Göring aveva fatto realizzare diverse copie, una in platino che indossò all'atto della sua resa agli Alleati nel 1945.

In alcune foto ufficiali dell'epoca Göring porta al collo la Pour le Mérite (ottenuta durante la prima guerra mondiale come asso dell'aviazione), la Croce di Cavaliere e la Gran Croce contemporaneamente.

Stella di Gran Croce della Croce di Ferro (1939)

Stella di Gran Croce della Croce di Ferro

Questa decorazione venne realizzata ma mai consegnata. L'unico esemplare conosciuto venne scoperto dalle forze di occupazione alleate e venne consegnata alla collezione dell'accademia di West Point. La progettazione generale riprendeva quella della Stella del 1914 ma includeva la Croce di Ferro del 1939 al centro. Era previsto che questa decorazione venisse portata appuntata come la Croce di Ferro di prima classe, ma come la Gran Croce non era intesa a premiare atti di coraggio sul campo. Era invece stata studiata per premiare, a guerra conclusa, l'ufficiale generale più vittorioso.

Dopo la seconda guerra mondiale

Immagine stilizzata della Croce di Ferro; l'attuale logo della Bundeswehr

Essendo una decorazione prettamente militare, e che viene consegnata in tempo di guerra, dal maggio del 1945 la Croce di Ferro non è stata più insignita. Poco dopo la fine della seconda guerra mondiale, il governo della Germania Ovest permise ai propri veterani di guerra, sebbene la legge tedesca lo proibisse, di portare in pubblico la Croce di Ferro con il simbolo della svastica. Nel 1957 vennero ridisegnate nuove Croci di Ferro, sostituendo il simbolo della Germania nazista con le Foglie di Quercia (simile quindi alle Croci di Ferro del 1813, 1870 e 1914); i veterani avrebbero dovuto restituire la medaglia ricevuta dal Terzo Reich e ricevere in cambio la nuova versione "democratizzata" che avrebbero quindi potuto legittimamente portare durante occasioni di gala e feste nazionali.

La Croce di Ferro, simbolo dell'Esercito tedesco dal 1915, è dal 1955 anche il simbolo delle forze militari (la Bundeswehr) della Germania Ovest, e poi della Germania unita.

La Croce d'onore al valore, massima onorificenza al valore dell'odierna Repubblica Federale di Germania

Nella primavera del 2007 il Bundestag tedesco ha avviato una petizione per la reintroduzione di un'onorificenza al valore da conferire nelle missioni estere effettuate dalla Bundeswehr. La petizione è stata sottoscritta in due mesi da oltre 5 000 persone. Il Parlamento tedesco ha discusso la petizione e il 13 dicembre 2007 ha deciso di presentare tale petizione al governo federale.

Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia, versione "denazificata" del 1957

Il Presidente dell'Associazione dei riservisti, l'onorevole Ernst-Reinhard Beck (CDU), ha proposto di utilizzare nuovamente per il costituendo ordine la Croce di Ferro. Egli ha giustificato sostenendo come il simbolo fosse già usato da tutti i veicoli e gli aeromobili e le navi della Bundeswehr e come nelle regioni di crisi tale insegna ormai fosse diventata un simbolo di speranza, aiuto e sostegno e non certo di odio.

Tuttavia, viste le polemiche sorte in merito per la forte connotazione negativa percepita dai media la proposta di reintrodurre la Croce di Ferro è stata respinta.

Il 6 marzo 2008 il Presidente Federale Horst Köhler ha presentato la proposta del Ministro della Difesa Franz Josef Jung (CDU) di istituire una medaglia per "atti di eccezionale coraggio". Il 10 ottobre 2008 è stata quindi istituita la Croce d'onore al valore (Ehrenkreuz der Bundeswehr für Tapferkeit) che ricorda a grandi linee la forma dell'antica onorificenza senza però copiarla.

Utilizzo nella cultura di massa

  • Nel 1977 Sam Peckinpah diresse un film intitolato La croce di ferro, tratto dal romanzo del 1956 Das Geduldige Fleisch di Willi Heinrich. Interpretato da James Coburn, la pellicola racconta la storia di un sergente tedesco, veterano superdecorato, impegnato sul Fronte Orientale e la relazione con il suo ufficiale comandante, un aristocratico bramoso di ricevere l'ambita decorazione e per questo incurante dei suoi uomini.
  • Croce di Ferro è inoltre il titolo di tre differenti wargame: uno, messo in commercio nel 1977 come parte della serie Squad Leader; un altro con la rivista Strategy & Tactics; il terzo come videogioco per personal computer.
  • La Croce di Ferro è ampiamente utilizzata anche in molte sotto-culture americane: in particolare dai club motociclisti (spesso in ambiente chopper), da surfisti e skater, da appassionati di hot rod e sotto altre forme da appassionati di auto da corsa. È inoltre usata come simbolo dai Motörhead (e più generale tra gli appassionati di heavy metal), del 'NYHC' e dal wrestler Triple H.

Note

  1. ^ Stephen Previtera, The Iron Time, p. 322
  2. ^ Tale ripartizione fa riferimento alla sola Croce di Cavaliere, e non comprende la distribuzione delle altre classi della Croce di Cavaliere.

Bibliografia

  • Antonio Scapini, Decorazioni distintivi e attestati di conferimento del Terzo Reich, Albertelli, 2012, ISBN 9-788887-372991
  • Stephen Thomas Previtera, The Iron Time: A History of the Iron Cross, 2000 ISBN 0-9673070-0-7
  • Gordon Williamson, The Iron Cross of 1939, 1997 ISBN 0-912138-86-6

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85068183 · GND (DE4201291-0 · J9U (ENHE987007560532205171
Read more information:

غوتابايا راجاباكسا (بالسنهالية: ගෝඨාභය රාජපක්ෂ)‏    مناصب رئيس سريلانكا   في المنصب18 نوفمبر 2019  – 14 يوليو 2022  مايتريبالا سيريسينا  رانيل ويكريمسينغه  وزير الدفاع[1]   في المنصب28 نوفمبر 2019  – 14 يوليو 2022  مايتريبالا سيريسينا  رانيل ويكريمس…

Lango la Historia | Lango la Biografia | Karibuni | Orodha ya Miaka ◄ | Karne ya 20 | Karne ya 21     ◄ | Miaka ya 1990 | Miaka ya 2000 | Miaka ya 2010 | Miaka ya 2020         ◄◄ | ◄ | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | 2025 | 2026 | 2027 | ► | ►► Jan. | Feb. | Mac. | Apr. | Mei | Jun. | Jul. | Ago. | Sep. | Okt. | Nov. | Des. Makala hii inahusu mwaka 2023 BK (Baada ya Kristo). Matukio Waliozaliwa Mwaka 2023 katika kalenda nyingine Kalenda ya …

Der Titel dieses Artikels ist mehrdeutig. Zur Herrschaft siehe Seitenstetten (Herrschaft). MarktgemeindeSeitenstetten Wappen Österreichkarte Seitenstetten (Österreich) Basisdaten Staat: Österreich Bundesland: Niederösterreich Politischer Bezirk: Amstetten Kfz-Kennzeichen: AM Hauptort: Seitenstetten Markt Fläche: 30,46 km² Koordinaten: 48° 2′ N, 14° 39′ O48.03514.654166666667349Koordinaten: 48° 2′ 6″ N, 14° 39′ 15″ O Hö…

Puri cukai Stahleck di Bacharach Puri Pfalzgrafenstein Puri cukai atau puri tol (Jerman: Zollburg) adalah kastel (puri) yang, pada Abad Pertengahan dan Permulaan Zaman Modern, mengawal sebuah rumah cukai atau pabean dan dimaksudkan untuk mengendalikannya. Puri cukai lazim dijumpai di wilayah Imperium Romawi Suci. Puri cukai selalu didirikan di sekitar jalur niaga jarak jauh yang penting, misalnya jalur niaga yang melintasi Alpen atau Mittelrhein. Lazimnya puri-puri semacam ini didirikan pada…

Subclass of algae Pelagophycidae Scientific classification Domain: Eukaryota Clade: Diaphoretickes Clade: SAR Clade: Stramenopiles Phylum: Gyrista Subphylum: Ochrophytina Class: Dictyochophyceae Subclass: PelagophycidaeR.A.Andersen & G.W.Saunders 1993 ex Cavalier-Smith 2006[1] Orders Pelagomonadales Sarcinochrysidales Synonyms Pelagophyceae Andersen & Saunders 1993 Sarcinochrysidae Cavalier-Smith 1993 Sarcinochrysidophyceae Van Den Hoek, Mann & Jahns 1995 Pelagophycidae is a …

1864 battle of the American Civil War Battle of Mine CreekPart of the American Civil War It Went Against Us by Samuel J. ReaderDateOctober 25, 1864 (1864-10-25)LocationLinn County, Kansas38°08′42″N 94°43′24″W / 38.14500°N 94.72333°W / 38.14500; -94.72333Result Union victoryBelligerents  United States (Union)  Confederate StatesCommanders and leaders Frederick W. Benteen John F. Philips John S. Marmaduke (POW) James F. FaganUnits i…

Розподіл Флорі–ШульцаПараметри 0 < a < 1 (дійсне число)Носій функції k ∈ { 1, 2, 3, ... }Розподіл імовірностей a 2 k ( 1 − a ) k − 1 {\displaystyle a^{2}k(1-a)^{k-1}} Функція розподілу ймовірностей (cdf) 1 − ( 1 − a ) k ( 1 + a k ) {\displaystyle 1-(1-a)^{k}(1+ak)} Середнє 2 a − 1 {\displaystyle {\frac {2}{a}}-1} Медіана W ( ( 1 −…

Worship of an idol as though it were a godIdol worship redirects here. For the American hip hop group, see Idle Warship. False idols redirects here. For the Tricky album, see False Idols. For the Veil of Maya album, see False Idol (album). Moses Indignant at the Golden Calf, painting by William Blake, 1799–1800 Idolatry is the worship of a cult image or idol as though it were a deity. [1][2][3] In Abrahamic religions (namely Judaism, Samaritanism, Christianity, the Bah

Ariel Soto Ariel Soto en una entrevista en el 2020Datos personalesNombre completo Ariel Román Soto GonzálezNacimiento San José, Costa Rica14 de mayo de 1992 (31 años)País Costa RicaNacionalidad(es) CostarricenseAltura 1,83 m (6′ 0″)Carrera deportivaDeporte FútbolClub profesionalDebut deportivo 2010(Brujas FC)Club Sporting F.CLiga Primera División de Costa RicaPosición DefensaGoles en clubes 12Selección nacionalSelección CRC Costa RicaDebut 14 de octubre de 2020Dorsal…

African-American teacher, librarian, community activist Pauline A. YoungPauline A. Young College Yearbook PhotoBorn(1900-08-17)August 17, 1900West Medford, Massachusetts, U.S.DiedJune 26, 1991(1991-06-26) (aged 90)Wilmington, Delaware, U.S.Occupation(s)Teacher, librarian, historian, lecturer, community activist, and humanitarian.Parent(s)James Ross Young (father)Mary Leila Young (mother)RelativesEthel Corinne Young (sister)Leila Ruth Young (sister)Lauren T. Young (brother) Pauline Alice You…

KadhalanSutradara S. Shankar Produser K. T. Kunjumon Ditulis olehBalakumaran(Dialog)SkenarioShankarCeritaShankarPemeranPrabhu DevaNagmaVadiveluRaghuvaranGirish KarnadPenata musikA. R. RahmanSinematograferJeevaPenyuntingB. LeninV. T. VijayanPerusahaanproduksiA. R. S. Film InternationalDistributorA. R. S. Film InternationalTanggal rilis 17 September 1994 (1994-09-17) [1]Durasi170 menitNegara India Bahasa Tamil Kadhalan (Indonesia: Pecinta) adalah sebuah film thriller percintaan …

United States historic placeU.S. Post Office-LisbonU.S. National Register of Historic Places Show map of North DakotaShow map of the United StatesLocation17 W. Fourth Ave.,Lisbon, North DakotaCoordinates46°26′32″N 97°40′55″W / 46.44222°N 97.68194°W / 46.44222; -97.68194Arealess than one acreBuilt1939ArchitectLouis A. SimonArchitectural styleStarved ClassicismMPSUS Post Offices in North Dakota, 1900-1940 MPSNRHP reference No.89001749[1]Ad…

Darude discographyDarude performing in Toronto, 2007Studio albums5Music videos7EPs4Singles18 The discography of Finnish DJ and music producer Darude consists of four studio albums, fourteen singles, and a multitude of remixes and other productions. His debut single, Sandstorm, was an international breakthrough hit, peaking within the top ten in several countries. It has also gained recognition for its significant amount of usage in sporting events and popularity within internet meme culture. His…

Italian politician and lawyer Erika StefaniMinister for DisabilitiesIn office13 February 2021 – 22 October 2022Prime MinisterMario DraghiPreceded byAlessandra Locatelli (2019)Succeeded byAlessandra LocatelliMinister of Regional Affairs and AutonomiesIn office1 June 2018 – 5 September 2019Prime MinisterGiuseppe ContePreceded byPaolo Gentiloni (acting)Enrico CostaSucceeded byFrancesco BocciaMember of the Senate of the RepublicIncumbentAssumed office 15 March 2013Constitue…

For other villas of this name, see Villa Torlonia (disambiguation). 41°48′12″N 12°40′46″E / 41.8033972°N 12.6795083°E / 41.8033972; 12.6795083 Paul Flandrin, View of the Villa Torlonia Frascati at Dusk, 1837 Upper Fountain, Villa Torlonia, Frascati. The Villa Torlonia in Frascati is a villa belonging to the Torlonia family in Frascati, Italy. The gardens have long been famous, and after bombing in World War II are now all that survive, mostly as a public park.…

Historical political movement within liberalism This article is about the historical political movement. For contemporary political use of the term radical, see Radical left, Radical right, and Radical politics. For other uses, see Radical (disambiguation). This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Classical radicalism – news…

American sports commentator For others by the same name, see Robert Stone (disambiguation). Rob StoneStone in 2018Born (1969-04-15) April 15, 1969 (age 54)Simsbury, Connecticut, U.S.OccupationSportscasterYears active1992–presentSpouse Lynn Carson ​(m. 1999)​Children4 Rob Stone (born April 15, 1969) is a sports commentator for Fox Sports, covering various sports including Major League Soccer (MLS), NCAA and NFL football, and the Professional Bowlers Associ…

AnathanAbodeWorld of DarknessConsortQin Part of a series onMandaeism Prophets Adam Seth Noah Shem John the Baptist Names for adherents Mandaeans Sabians Nasoraeans Gnostics Scriptures Ginza Rabba Right Ginza Left Ginza Mandaean Book of John Qolasta Niana Haran Gawaita The Wedding of the Great Shishlam The Baptism of Hibil Ziwa Diwan Abatur The Thousand and Twelve Questions Scroll of Exalted Kingship The Coronation of the Great Shishlam Alma Rišaia Rba Alma Rišaia Zuṭa Zihrun Raza Kasia Scrol…

1995 Hong Kong action film This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Peace Hotel film – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (June 2017) (Learn how and when to remove this template message) Peace HotelFilm posterTraditional Chinese和平飯店JyutpingWo4 Ping4 Faan6 Dim3 Directed byWai Ka…

Habitat of Eldon's galaxias (a fish) in the range The Lammerlaw Range is in the Otago region of New Zealand.[1] It is an important watershed, and the source of many of the tributaries in the Taieri and lower Clutha River systems. The origins of the placename are Scottish. Windfarms have been sited in the area. The area includes distinctive geology including ribbon fens and peat habitats.[2] The Lammerlaw and Lammermoor Ranges also include tussock grasslands.[3] Parts of t…

Kembali kehalaman sebelumnya