Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Duca

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Duca (disambigua).
Disambiguazione – "Duchessa" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Duchessa (disambigua).

Duca è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe[1] e superiore al titolo di marchese viene utilizzato in vari stati come la Spagna, il Regno Unito, la Svezia e, in passato, anche l'Italia del periodo prerepubblicano.

La sua etimologia risale al greco bizantino δοῦκα (trasl. doûka), accusativo di δούξ (trasl. doúx), a sua volta traslitterazione del latino dūx ("condottiero, capo"),[2] da cui si origineranno anche le parole duce e doge.

In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di comandante militare, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come dux anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o contee.

Italia

Duca
Corona per il titolo nobiliare di duca nell'araldica italiana
Blasonatura
La corona normale di Duca è cimata da otto fioroni d'oro (cinque visibili) sostenuti da punte.[3] Sono tollerate le corone di Duca coi fioroni bottonati da una perla o chiuse col velluto del manto disposto a guisa di tocco.[4]

Le insegne del titolo sono la corona cimata da otto fioroni d'oro dei quali cinque visibili (uso italiano), l'elmo d'oro arabescato, posto di fronte, semiaperto, e il manto di velluto porpora. La corona araldica normale di duca prevede che i fioroni d'oro siano semplici, sono però tollerate le corone araldiche di duca in cui ciascuno dei fioroni è bottonato da una perla.[5]

Nella gerarchia nobiliare europea, il titolo di duca è sempre tra i più elevati, anche se a seconda dei paesi vi possono essere delle lievi differenze di collocazione nella scala gerarchica. Ad esempio, nella stessa Italia convivono tradizioni franche e longobarde e vi sono stati differenti usi tra nord e sud o tra le varie epoche.

Ad esempio il titolo di duca in Sicilia e nell'Italia meridionale era inferiore al titolo di principe, mentre nel Sacro Romano impero, del quale il nord Italia era parte, il titolo ducale era considerato sempre sovrano e superiore a quello di un semplice principe sovrano (Fürst), benché inferiore a quello di principe reale (Prinz). Nel Regno di Napoli, al di fuori dei componenti della famiglia reale, ebbero rango di 1º duca del Regno la famiglia Acquaviva che ebbe tale titolo su Atri dal re Ladislao (1395) nella persona di Andrea Matteo I, figlio di Antonio. I Del Balzo ebbero il ducato in data anteriore su Andria ottenuta però per matrimonio da Beatrice d'Angiò figlia di re Carlo II.

Dopo l'unità del 1861, nel Regno d'Italia si discusse se collocare i due titoli sullo stesso livello, cioè con la stessa importanza; infatti nella relazione alla Consulta Araldica del Biscaro in Boll. Uff. della Consulta Araldica, n. 40, febb. 1929, pag. 39-51, è affermato che la proposta di equiparazione dei due titoli è dovuta alla considerazione che nella storia, la superiorità di ciascuno di essi si alterna con l'altro secondo i tempi e gli stati, senza che si possa accertare una effettiva preminenza del titolo di principe su quello di duca. La soluzione adottata è stata che, come titoli nobiliari (non quindi sovrani), il titolo di principe precede quello di duca,[6] anche in probabile armonia con la tradizione delle principali monarchie europee (Gran Bretagna e Spagna) che vedono come maggiore titolo nobiliare quello di duca, essendo quello di principe attribuito esclusivamente ai componenti della famiglia reale.

Perciò, nel Regno d'Italia e negli altri regni europei questa è la gerarchia utilizzata: re, principe, duca, marchese, conte, visconte, barone, nobile.

Per quanto riguarda i titoli sovrani, invece, nel Sacro Romano Impero erano catalogati secondo la seguente gerarchia: imperatore, re dei Romani, Principe elettore, arciduca, granduca, duca, principe, marchese, conte, visconte, barone, cavaliere ereditario, nobile.

Principali famiglie ducali sovrane italiane

  • Adorno, dogi (duchi) di Genova; primo doge avuto nel 1363.
  • Borbone-Parma, duchi di Parma e Piacenza dal 1748.
  • Borgia, duchi di Romagna, Urbino, Nepi e Palestrina dal 1501, Camerino dal 1502.
  • Contarini, dogi (duchi) di Venezia, Croazia e Dalmazia, Signori della quarta parte e mezza di tutto l'Impero Romano (9 dogi a partire dal 697).[7] Duchi di Atene dal 1451.
  • Della Corgna, duchi di Castiglione del Lago dal 1617.
  • Cybo-Malaspina, duchi di Massa dal 1664.
  • Este, duchi di Modena, Reggio e Ferrara dal 1452.
  • Farnese, duchi di Parma e Piacenza dal 1545.
  • Gonzaga, duchi di Mantova dal 1530 e Guastalla dal 1621.
  • Medici, duchi, poi granduchi di Toscana dal 1532.
  • Da Montefeltro, duchi di Urbino dal 1443.
  • Sforza, Duchi di Milano dal 1450.
  • Savoia, duchi di Savoia dal 1416, duchi di Genova dal 1815.
  • Da Varano, duchi di Camerino dal 1515.
  • Visconti, duchi di Milano dal 1395.

Sacro Romano Impero

L'importanza che assunsero in seno all'organizzazione dell'impero è rivelata dal fatto che fecero parte del Collegio dei Grandi Elettori ben tre duchi su otto/nove membri che lo composero (Sassonia, Baviera, Brunswick-Hannover). Il titolo di duca (Herzog) aveva nella gerarchia feudale tedesca il più alto livello dopo l'imperatore e i principi di sangue imperiale. Il titolo era concesso a nobili sovrani e non sovrani, laici ma talvolta anche ecclesiastici - come nel caso del principe-vescovo di Würzburg che si fregiava del titolo di "duca di Franconia". Talvolta, i duchi che governavano territori nati dalla partizione di circoscrizioni più grandi erano detti Teilherzogtum. Nell'ambito dei collegi che componevano il Reichstag, oltre che nel collegio dei Grandi Elettori, vi erano famiglie ducali anche nel Collegio dei Principi con diritto di voto e di seggio alla Dieta. Nel corso dei secoli numerose furono le famiglie che ebbero il rango di duca.

Duchi sovrani del Sacro Romano Impero

Belgio

Duca
Corona per il titolo nobiliare di duca nel Regno del Belgio

Francia

Duca e Pari di Francia
Corona per il titolo nobiliare di duca e pari di Francia non della famiglia reale, ma membro della parìa francese (rispetto ad un duca comune ha il tocco blu sormontato da un fiocco d'oro)
Duca
Corona per il titolo nobiliare di duca nel Regno di Francia

Alle origini del regno di Francia medioevale, il titolo di duca era secondo solo a quello di re. Quasi tutti i duchi erano pari di Francia e governavano in maniera assai autonoma il loro territorio. Erano ducati i territori che in precedenza erano appartenuti a un popolo definito (come i normanni o i bretoni) e/o erano stati in passato dei regni indipendenti come l'Aquitania e la Borgogna. Dalla fine del medioevo in poi, i re cominciarono ad attribuire nuovi titoli di duca ai vassalli che volevano onorare o a principi della casa regnante, per esempio ai signori di Borbone, di Orléans, di Vendôme, di Guisa, ai conti di Angiò etc. Dopo la morte accidentale che causò l'estinzione della famiglia di Louis Jean Marie de La Trémoille (8 febbraio 1910– 9 dicembre 1933), Principe e 12º duca de La Trémoïlle, 13º duca di Thouars, 13º principe di Taranto e 17º principe di Talmond, che godeva del rango di premier duc de France, questo titolo è passato ai duchi di Uzès della famiglia Crussol, Conti di Crussol e Principi di Soyons. Anteriormente ai De La Trémoille, avevano goduto di questo titolo fino al 1632 i titolari del ducato di Montmorency.

Gran Bretagna

Duca
Corona per il titolo nobiliare di duca nel Regno Unito

Il primo ducato inglese non appartenente a membri della famiglia reale fu quello di Norfolk attribuito nel 1397 da Re Riccardo II a Thomas Mowbray (discendente in linea materna da Riccardo I d'Inghilterra) passato poi per eredità alla famiglia cattolica Howard che fino ad oggi ne conserva il titolo e l'onore di I Pari del Regno.

Spagna

Duca
Corona per il titolo nobiliare di duca e Grande di Spagna
Duca
Corona per il titolo nobiliare di duca nel Regno di Spagna

La prima famiglia del regno ad avere il titolo di duca di Medina Sidonia furono i Guzmán nel 1445, poi Pérez de Guzmán, per passare alla famiglia Álvarez de Toledo estinta nel 2008 nei González de Gregorio.

Paesi Bassi

Duca
Corona per il titolo nobiliare di duca nei Paesi Bassi

Svezia

Danimarca

Note

  1. ^ duca nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato l'11 luglio 2021.
  2. ^ duca in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato l'11 luglio 2021.
  3. ^ Regolamento Tecnico della Regia Consulta Araldica, art. 20.
  4. ^ Regolamento Tecnico della Regia Consulta Araldica, art. 21.
  5. ^ Roccioso. Araldica gentilizia, Corone di Duca
  6. ^ Da ultimo, nell'Ordinamento dello stato nobiliare italiano, approvato con regio decreto 651 del 1943, all'articolo 3 Ordinamento dello Stato Nobiliare - R.D.7 giugno 1943 n.651 Archiviato il 17 ottobre 2013 in Internet Archive.
  7. ^ Francesco Schröeder, Repertorio genealogico delle famiglie confermate nobili e dei titolati nobili esistenti nelle Provincie Venete, Vol. 1, Venezia, Tipografia di Alvisopoli, 1830, pp. 257-258.

Bibliografia

  • E. Genta, Titolo nobiliari, in Enciclopedia del diritto, Varese, 1992, Vol. XLIV, pp. 674-684.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Titoli nobiliari Successore
marchese duca granduca
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 18272 · GND (DE4159676-6
  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia
Read more information:

Additive subgroup of a mathematical ring that absorbs multiplication This article reads like a textbook. Please improve this article to make it neutral in tone and meet Wikipedia's quality standards. (March 2023) Algebraic structure → Ring theoryRing theory Basic conceptsRings • Subrings • Ideal • Quotient ring • Fractional ideal • Total ring of fractions • Product of rings • Free product of associative algebras • Tensor product of algebras Ring homomorphisms • Kernel

Auguste và Louis Lumière, cha đẻ của nền điện ảnh Lịch sử điện ảnh là quá trình ra đời và phát triển của điện ảnh từ cuối thế kỉ 19 cho đến nay. Sau hơn 100 năm hình thành và phát triển nhanh chóng, điện ảnh đã chuyển từ một loại hình giải trí mới lạ đơn thuần trở thành một nghệ thuật và công cụ truyền thông đại chúng, giải trí quan trọng bậc nhất của xã hội hiện đại. S

1999 single by Gloria Estefan and NSYNC Music of My HeartSingle by Gloria Estefan and NSYNCfrom the album Music of the Heart: Original Motion Picture Soundtrack ReleasedAugust 2, 1999 (1999-08-02)GenreTeen popLength4:31LabelEpic, Sony Music SoundtraxSongwriter(s)Diane WarrenProducer(s)David FosterGloria Estefan singles chronology Santo Santo (1999) Music of My Heart (1999) No Me Dejes de Querer (2000) NSYNC singles chronology Thinking of You (I Drive Myself Crazy)(1999) Mu…

Political party United Left of Cantabria Izquierda Unida de CantabriaGeneral CoordinatorJorge Crespo[1]Founded1986; 37 years ago (1986)Merger ofCommunist Party of CantabriaIzquierda AbiertaCommunist Youth of CantabriaRepublican LeftIndependentsParty of Socialist Action (1986-2001)Progressive Federation (1986-1988)Carlist Party (1986-1987)Humanist Party (1986)HeadquartersC/ Isaac Peral nº1, 1ºB. SantanderMembership (2014)220 official members[2]IdeologySoci…

نزع المؤرخون الكنديون حتى الثمانينيات من القرن العشرين إلى التركيز على التاريخ الاقتصادي، والذي شمل تاريخ الأيدي العاملة. ويرجع أحد أسباب ذلك إلى أن ما شهدته كندا من صراعات عسكرية وسياسية أقل بكثير من المجتمعات الأخرى. وينطبق ذلك بشكل خاص على النصف الأول من القرن العشرين حي…

Alamah (bahasa Arab: علامة, bahasa Persia & bahasa Urdu: علامه) adalah gelar terhormat yang disandangkan hanya untuk para cendekiawan filsafat tertinggi (marja' ), yuriprudensi, dan falsafah dalam agama Islam. Gelar ini digunakan oleh para cendekiawan Syiah dan juga cendekiawan Suni. Penyandang gelar Allamah Iqbal Dalam beberapa generasi, hanya ada sedikit gelar Alamah yang diberikan. sebagian penyandang gelar alamah yang termasyhur ialah: Hadirat Alamah Sir Dr. Muhammad Iqbal (Muf…

Joachim Du Bellay Joachim du Bellay [/ʒoaʃɛ̃ dy bɛlɛ/] bzw. Joachim Du Bellay (* um 1522 in Liré nahe Angers; † 1. Januar 1560 in Paris) war ein französischer Autor. Er gilt neben Pierre de Ronsard als der bedeutendste französische Lyriker der Mitte des 16. Jahrhunderts. Inhaltsverzeichnis 1 Leben und Schaffen 1.1 Kindheit und Jugend 1.2 Du Bellay in Paris 1.3 Du Bellay in Rom 1.4 Wieder in Paris 2 Werke Du Bellays 3 Literatur 4 Weblinks Leben und Schaffen Eingang des einstigen Wohnsi…

Hasil visualisasi Pyrogram Pyrosequencing adalah teknik pemetaan DNA yang berdasarkan deteksi terhadap pirofosfat (PPi) yang dilepaskan selama sintesis DNA.[1] Teknik ini memanfaatkan reaksi enzimatik yang dikatalisis oleh ATP sulfurilase dan luciferase untuk pirofosfat inorganik yang dilepaskan selama penambahan nukleotida.[1] Teknik ini dikembangkan pada tahun 1990 oleh Mostafa Ronaghi dan Pål Nyrén dari Royal Institute of Technology, Stockholm.[2] Prinsip Metode seku…

Irredentist movement in Cambodia Map of Khmer Empire, which is sometimes used to represent Cambodian irredentist claims Cambodian irredentism is a nationalist movement in Cambodia that refers to the land that used to be part of the Khmer Empire. The movement is aimed against Thai, Vietnamese, and Laotian control over the territories. Both official and unofficial Cambodian claims on territories viewed as having been under some form of Cambodian sovereignty are rhetorically tied back to an accused…

У Вікіпедії є статті про інших людей із прізвищем Кальченко. Кальченко Сергій Віталійович Народився 30 грудня 1964(1964-12-30) (58 років)Київ, Українська РСР, СРСРКраїна  СРСР УкраїнаДіяльність правник, політикAlma mater НТУУ КПІ ім. Ігоря Сікорського і Національний юридичн…

Deaf sign language of Turkey Turkish Sign LanguageTürk İşaret DiliNative toTurkey, Northern CyprusSigners250,000 (2021)[1]Language familyLanguage isolateEarly formPossibly from Ottoman Sign Language Language codesISO 639-3tsmGlottologturk1288 Turkish Sign Language (Turkish: Türk İşaret Dili, TİD) is the language used by the deaf community in Turkey. As with other sign languages, TİD has a unique grammar that is different from the oral languages used in the region. TİD …

Christopher O'NeillO'Neill di Istana Stockholm, 2013.LahirChristopher Paul O'Neill27 Juni 1974 (umur 49)London, Britania RayaKebangsaanAmerikaInggrisAlmamaterUniversitas BostonSekolah Bisnis ColumbiaGelarHerr (di Swedia)Suami/istriPutri Madeleine, Adipati Hälsingland dan GästriklandAnakPutri Leonore, Adipati GotlandPangeran Nicolas, Adipati ÅngermanlandOrang tuaPaul Cesario O'NeillEva Maria Walter Christopher Paul O'Neill (kelahiran 27 Juni 1974), seorang pengusaha Britania-Amerika, adal…

For the integrated development environment, see Light Table (software). Draftsman using light table A light table[1] is a viewing device that is used to review photographic film or artwork placed on top of it. A horizontal form of a self-standing lightbox, it provides even illumination of the subject from below through a translucent cover and fluorescent lights that emit little heat. Some light tables may be like big light boxes horizontally standing on some type of support (legs) allowi…

Georges Noverre (* 29. April 1727 in Paris; † 19. Oktober 1810 in Saint-Germain-en-Laye) war ein französischer Tänzer und Choreograf. Noverre kämpfte im Geist der bürgerlichen Aufklärung gegen die Erstarrung und Prachtentfaltung des höfischen Ballets, gegen Reifröcke und Perücken, für Natürlichkeit und Humanismus im Tanz und für das dramatische Handlungsballett (zum Beispiel in Ballet d’action). Er war Lehrer bedeutender Ballettmeister, wie etwa von Charles LePicq (* 1744 oder 174…

House in Gloucestershire, EnglandClearwell Castlea Gothick Revival castle, the earliest in EnglandTypeHouseLocationClearwell, Gloucestershire, EnglandCoordinates51°46′00″N 2°37′27″W / 51.7667°N 2.6243°W / 51.7667; -2.6243Built1727-1728ArchitectRoger MorrisArchitectural style(s)Gothic RevivalGoverning bodyPrivately owned Listed Building – Grade II*Official nameClearwell CastleDesignated24 September 1984Reference no.1186324 Listed Building – Grade IIOff…

Pub in Nunhead, London For the property in Lancashire, see Ivy House (Lancashire). The Ivy House The Ivy House is a Grade II listed public house at 40 Stuart Road, Nunhead, London.[1] It was designed by the architect A. E. Sewell in the 1930s for Truman's Brewery.[1] It was originally known as the Newlands Tavern, and has many original features including a curved bar and timber panelled walls. It was one of the major pub music venues in South London during the mid-1970s pub rock …

Untuk kegunaan lain, lihat Goth dan Gothik. Daerah hijau adalah Götaland dan daerah magenta adalah pulau Gotland. Daerah merah adalah kebudayaan Wielbark pada awal abad ke-3, dan daerah oranye adalah kebudayaan Chernyakhov pada awal abad ke-4. Daerah ungu adalah kekaisaran Romawi Goth atau Gotik (bahasa Goth: ) (bahasa Rusia: готьх) adalah suku yang berperang dengan Kekaisaran Romawi pada abad ke-3 dan ke-4 Masehi dan kemudian memeluk Arianisme. Pada abad ke-5 dan ke-6 mereka terpecah menj…

Збірна Нової Зеландії з хокею із шайбою Прізвисько Ice BlacksФедерація Новозеландська хокейна федераціяНачальник команди Ґрем ТеппінГоловний тренер Андреас КайссерАсистенти Янош КашалаКапітан Бертон ГейнсНайбільше виступів Корі Даун (51)Найбільше очок Бретт Спаєрс (46)Код І…

Historic house in Virginia, United States United States historic placeKeeling HouseU.S. National Register of Historic PlacesVirginia Landmarks Register View of north and west (rear) facades. Note the unique decorative glazed headers. Image courtesy of Historic American Buildings Survey (HABS).Show map of VirginiaShow map of the United StatesLocation3157 Adam Keeling Road, Virginia Beach, VirginiaCoordinates36°54′2.2″N 76°4′44.8″W / 36.900611°N 76.079111°W / 36…

Kembali kehalaman sebelumnya