Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Boleslao III il Prodigo

Boleslao III il Prodigo
La tomba di Boleslao III a Lubiąż
Duca di Breslavia
In carica1296 –
1311
PredecessoreEnrico V di Slesia e Venceslao II di Boemia (reggente fino al 1305)
SuccessoreEnrico VI il Buono
Nascita23 settembre 1291
MorteBrzeg, 21 aprile 1352 (60 anni)
DinastiaPiast di Slesia
PadreEnrico V di Slesia
MadreElisabetta di Kalisz
ConiugiMargherita di Boemia
Katarina Šubić
FigliVinceslao I di Legnica
Ludovico I il Giusto

Boleslao III il Prodigo (in polacco Bolesław III Rozrzutny) o il Generoso (23 settembre 1291Brzeg, 21 aprile 1352) è stato un nobile polacco, duca di Legnica e Brzeg dal 1296 al 1342 e duca di Breslavia dal 1296 al 1311.

Biografia

Era il maggiore dei figli di Enrico V il Grasso, duca di Legnica e Breslavia e di sua moglie Elisabetta, figlia di Boleslao il Pio, duca della Grande Polonia.

Suo padre morì nel 1296 quando egli aveva soltanto cinque anni. La reggenza venne presa da sua madre, duchessa Elisabetta, e da suo zio paterno Bolko I, ma entrambi morirono presto, Bolko nel 1301 ed Elisabetta nel 1304. Fra il 1301 e il 1302 la tutela dei figli di Enrico V venne assunta da Enrico di Würben, vescovo di Breslavia, ma dopo circa un anno esso venne rimosso dall'incarico per la sua eccessiva prodigalità. Nel frattempo il re Venceslao II di Boemia decise di trarre vantaggio della situazione, attratto dalla ricchezza e dalla strategicità del ducato di Breslavia. Nel 1302 il giovane Boleslao venne inviato alla corte di Praga ed un anno dopo (13 gennaio 1303) venne fidanzato alla settenne principessa Margherita (ceco: Markéta; polacco: Małgorzata), figlia minore del re. Il matrimonio avvenne cinque anni dopo nel 1308.

Fin dall'arrivo di Boleslao alla corte boema e dopo il suo fidanzamento con sua figlia, il re chiaramente lo favorì; questo atteggiamento provocò paura tra i parenti maschi e più vicini del re, che videro nel giovane duca di Legnica un concorrente potenziale per il trono. Sebbene Venceslao II avesse un figlio, la morte improvvisa del re nel 1305 ed un anno più tardi l'assassinio di suo figlio e successore Venceslao III ad Olomouc gli fecero assumere una posizione di preminenza. Boleslao cominciò la sua lotta per il trono Boemo assumendo il titolo di "haeres Regni Poloniae " (erede del regno polacco).

Le forze del duca di Legnica-Breslavia erano troppo insignificanti per competere efficacemente contro gli altri candidati al trono przemyslide: Rodolfo III d'Austria, Enrico di Carinzia e Giovanni del Lussemburgo. L'opportunità di prendere parte all'eredità del regno di Polonia, subì un certo danno dopo un tentativo fallito di controllare Kalisz fra il 1306 ed il 1307 e persa definitivamente contro il duca Enrico III di Glogau. Riuscì a conquistare solo la città di Troppau nel 1308, dopo la resa del duca Nicola I; comunque, due anni più tardi (11 giugno 1311), Boleslao rinunciò a questa città dopo il trattato di Olomouc. Per la rinuncia fu pagata a Boleslao l'enorme somma in 8.000 pezzi d'argento. Troppau fu unita poi alla corona boema e tornò al figlio ed erede di Nicola I, Nicola II nel 1318.

Le grandi ambizioni politiche di Boleslao esaurirono le finanze del suo ducato, non solo nel continuare le sue rivendicazioni sulla Boemia, ma anche per mantenere il suo stato. Sotto la pressione della nobiltà locale egli fu costretto a divise le sue terre tra i suoi più giovani fratelli Enrico e Ladislao. Il Ducato fu diviso in tre parti: Breslavia, Legnica e Brieg. Come fratello maggiore Boleslao ebbe la facoltà di scegliere per primo quale parte prendere per sé. Egli scelse il più piccolo e meno prospero ducato di Brieg e questa scelta sorprese tutti. Boleslao voleva probabilmente continuare la sua lotta per il trono boemo e perciò aveva bisogno della compensazione valutaria che fu offerta al principe che prese Brieg. Questi piani si rivelarono presto velleitari, e Boleslao pagò con la perdita, a favore del fratello Enrico VI, della parte più importante del ducato: Breslavia.

Inizialmente, Boleslao sembrò accettare il suo destino, ma un anno più tardi riuscì a togliere al suo giovane fratello Ladislao il ducato di Legnica, perché non era più in grado di pagare la sua parte della compensazione valutaria al fratello maggiore.

Nel 1312 Boleslao ed Enrico VI costituirono un'alleanza col il regnate della Piccola Polonia, Ladislao I di Polonia e con le loro forze unite diedero avvio ad una spedizione contro i duchi di Glogau, con il pretesto che l'ultimo duca Enrico III era il diretto responsabile della morte prematura di Enrico V, padre dei duchi di Legnica e Breslavia. La guerra durò cinque anni (1312-1317); alla fine Ladislao I riuscì a prendere quasi tutta la Grande Polonia, ma i suoi alleati presero soltanto le città di Uraz (Enrico VI), e Wołów e Lubiąż (Bolesław).

Dopo questa vittoria, Boleslao riprovò immediatamente le sue mire sulla successione al regno di Boemia, ora in appoggio a Giovanni del Lussemburgo. Egli ricevette la sua ricompensa fra il 1321 ed il 1322, quando il duca di Legnica-Brieg fu nominato da re Giovanni, governatore di Boemia durante i suoi viaggi in Germania ed Italia.

In Slesia, nel 1321, ricominciarono le guerre contro i duchi di Glogau. Essi dovevano combattere contro una coalizione formata da Boleslao, da suo fratello Enrico VI, Bolko II di Opole e Ladislao I. Questa volta il merito maggiore della vittoria fu dovuto a Boleslao. Il 10 agosto 1323 fu firmato un trattato di pace a Breslavia, in virtù del quale il duca Konrad I di Oleśnica cedette a Boleslao il ducato di Namysłów con le fortezze di Namysłów, Byczyna e Kluczbork.

Fin da 1322 le relazioni tra Boleslao ed il suo più giovane fratello Enrico VI cominciarono a deteriorarsi. Le ragioni furono perché Enrico rifiutò di sostenere la politica troppo aggressiva del fratello, come disse dopo aver firmato la pace con Konrad di Olesnica, e per le pretese di Boleslao sulla ricca Breslavia. Boleslao propose anche di scambiare il suo distretto di Legnica con Breslavia. Chiaramente, Enrico VI rifiutò questa proposta per lui sfavorevole. La guerra tra i fratelli era inminente. Enrico stabilì contatti con il nuovo re Ladislao I di Polonia e gli promise dei regali e che avrebbe chiamato il suo erede con in nome del sovrano in cambio dell'aiuto, ma Ladislao, temendo il pericolo di una simile alleanza, declinò l'offerta. Enrico chiese aiuto a Ludovico il Bavaro. Il 20 aprile 1324, il duca di Breslavia si dichiarò un vassallo dell'Impero; in cambio, Ludovico IV diede il suo assenso alla successione del ducato alle figlie di Enrico VI. Questa decisione incitò Boleslao ad armarsi per porre fine alla disputa, ma le fortificazioni di Breslavia fecero fallire il tentativo.

Nel 1327 la situazione cambiò completamente. Giovanni del Lussemburgo preparò un'offensiva contro Ladislao I e riuscì a persuadere Enrico VI a rompere la sua alleanza con l'Imperatore ed accettare di divenire un vassallo di Boemia. In cambio, ricevette dal re la Contea di Glatz, per il resto della sua vita, e un alto vitalizio.

L'ultimo tentativo di prendere Breslavia venne tentato da Boleslao nel 1327/28, durante l'assenza dalla Boemia di re Giovanni. Sfortunatamente, come per i suoi tentativi precedenti, anche questo fallì grazie alle difese molto possenti della città.

Nel 1329, il più giovane fratello di Boleslao, Ladislao, (che era stato spogliato dal fratello nel 1312 del ducato di Legnica) tornò all'improvviso in Slesia. Vassallo dichiarato di Boemia, Ladislao prese possesso di Legnica nel nome di re Giovanni. Questo fatto lasciò Boleslao in una situazione critica. Senza risorse per una guerra contro re Giovanni, il 9 maggio 1329 a Breslavia, Boleslao non poté far altro che dichiararsi vassallo del regno di Boemia.

Dopo la perdita della sua indipendenza, l'attività politica del duca di Legnica-Brieg chiaramente declinò. Egli prese parte, durante il periodo 1329-31, ad alcune spedizioni militari come vassallo di Giovanni del Lussemburgo, Lusazia e Glogau.

Sigillo di Boleslao III del 1337.

Allo scopo di mantenere il suo tenore di vita sontuoso ed i suoi viaggi continui (particolarmente al Congresso di Visegrád del 1335), Boleslao si trovò in una situazione finanziaria difficile che lo costrinse ad aumentare le tasse continuamente ed a vendere parte del suo ducato (le città di Chocianów e Chojnów).

Il figlio maggiore di Boleslao, Venceslao I rifiutò questa dilapidazione del patrimonio di famiglia e si ribellò contro suo padre, chiedendo la sua parte d'eredità. Il duca non volle un conflitto con il figlio e nel 1338 concesse a Venceslao il ducato di Namyslów. Quattro anni più tardi (1342) diede ai suoi figli Venceslao I e Ludovico I il governo unito del ducato di Legnica. In cambio, Venceslao restituì Namyslów che Boleslao vendette quasi immediatamente a Casimiro III il Grande. Dopo la sua abdicazione, Boleslao si ritirò con la sua seconda moglie Caterina Šubic, una nobildonna croata, a Brieg dove rimase fino alla morte, avvenuta il 21 aprile 1352. Venne seppellito nel convento di Lubiąż.

Anche se la sua finanze non erano floride, Boleslao non abbandonò il suo prodigo stile di vita. Partecipò alle più importanti celebrazioni del suo tempo, come il matrimonio del re Casimiro III il Grande con Adelaide d'Assia a Poznań nel 1341, e l'incoronazione di Carlo IV di Lussemburgo, re di Boemia per cui fu costretto a vendere, il 19 gennaio 1344, al vescovo di Breslavia, Przecław z Pogorzeli la città di Grodków.

Per questi scempi venne scomunicato due volte dalle autorità ecclesiastiche: prima, per il ritardo nel pagare la decima nel 1337, ed una seconda volta, quando sequestrò proprietà della Chiesa nel 1340. La scomunica fu rimossa solamente sul suo letto di morte grazie all'insistenza dei suoi figli. Nonostante le scomuniche, Boleslao fu piuttosto generoso con la Chiesa, contribuendo alla crescita del convento di Lubiąż e fondando due monasteri, uno francescano ed un altro domenicano, a Brieg.

Matrimonio e figli

Nel 1308, Boleslao sposò Margherita (Markéta; n. Praga?, 21 febbraio 1296 - m. Hradec Králové, 8 aprile 1322), figlia del re Venceslao II di Boemia. Essi ebbero tre figli:[1][2]

  1. Venceslao I (n. ca. 1318 - m. 2 giugno 1364).
  2. Ludovico I il Giusto (n. ca. 1321 - m. 6/23 dicembre 1398).
  3. Nicola (n. e m. Hradec Králové, 7 aprile 1322).

Nel 1326 Boleslao si sposò in seconde nozze con Caterina (n. prima del 5 marzo 1358), figlia di Mladen III Šubić, Ban di Croazia.[3] Essi non ebbero figli. Boleslao lasciò il ducato di Brieg alla vedova che regnò fino alla morte.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Enrico II il Pio Enrico I il Barbuto  
 
Edvige di Andechs  
Boleslao II di Slesia  
Anna di Boemia Ottocaro I di Boemia  
 
Costanza d'Ungheria  
Enrico V di Slesia  
Enrico I di Anhalt Bernardo di Sassonia  
 
Brigitta di Danimarca  
Edvige di Anhalt  
Ermengarda di Turingia Ermanno I di Turingia  
 
Sofia di Wittelsbach  
Boleslao III il Prodigo  
Ladislao Odonic Odon di Poznań  
 
Viacheslava Yaroslavna di Halych  
Boleslao il Pio  
Jadwiga di Pomerania Mestwin I di Pomerania  
 
Swinisława di Polonia  
Elisabetta di Kalisz  
Béla IV d'Ungheria Andrea II d'Ungheria  
 
Gertrude di Merania  
Iolanda di Polonia  
Maria Lascaris di Nicea Teodoro I Lascaris  
 
Anna Comnena Angelina  
 

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN81708919 · CERL cnp01167805 · GND (DE137529937
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Read more information:

American reality television series Forever Summer: HamptonsGenreRealityStarring Avery Solomon Ilan Luttway Emelye Ender Frankie Hammer Juliet Clarke Hunter Hulse Lottie Evans Habtamu Habs Coulter Shannon Sloane Milo Munshin Sophia Messa Reid Rubio Country of originUnited StatesOriginal languageEnglishNo. of seasons1No. of episodes8ProductionExecutive producers Jessica Chesler Josh Halpert Jesse Light Morgan Miller Aaron Rothman Lynne Spillman Production locationThe HamptonsProduction companies A…

الخصم النقدي هو تخفيض يمنحه البائع للمشتري لحثه على السداد المبكر ويسجل في دفاتر البائع كتكلفة (مدين) ويسمى خصم مسموح به وفي دفاتر المشتري كايراد ( دائن ) ويسمى خصم مكتسب ينتج من سداد المشتريات الآجلة خلال فتره يحددها البائع للسداد وهو عبارة عن خصم نسبة مئوية (أو مبلغ متفق علي

Este artigo não cita fontes confiáveis. Ajude a inserir referências. Conteúdo não verificável pode ser removido.—Encontre fontes: ABW  • CAPES  • Google (N • L • A) (Setembro de 2020) Atlético Potosino Nome Atlético Potosino Club de Fútbol, A.C. Alcunhas Cachorros Fundação 1972 Estádio Estádio Plan de San Luis Capacidade 20.000 Competição Campeonato Mexicano Uniformetitular Uniformealternativo O Atlético Potosino é …

Грица Софія Йосипівна Народилася 5 грудня 1932(1932-12-05)[1]Львів, Польська РеспублікаПомерла 5 березня 2022(2022-03-05)[1] (89 років)Країна  Україна[2][3]Діяльність музикознавиця, музичний етнограф, літературознавиця, фольклористка, славісткаAlma mater Львівська на

هذه المقالة بحاجة لصندوق معلومات. فضلًا ساعد في تحسين هذه المقالة بإضافة صندوق معلومات مخصص إليها. يفتقر محتوى هذه المقالة إلى الاستشهاد بمصادر. فضلاً، ساهم في تطوير هذه المقالة من خلال إضافة مصادر موثوق بها. أي معلومات غير موثقة يمكن التشكيك بها وإزالتها. (ديسمبر 2018) هذه الم

See also: List of Italian male actors This article relies largely or entirely on a single source. Relevant discussion may be found on the talk page. Please help improve this article by introducing citations to additional sources.Find sources: List of Italian actresses – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (July 2022) Lists of Italian films 1910s 1910 1911 1912 1913 19141915 1916 1917 1918 1919 1920s 1920 1921 1922 1923 19241925 1926 1927 1928 1929…

Pabellón de Venezuela 委内瑞拉国家馆 Pabellón de Venezuela en 2010.LocalizaciónPaís Venezuela y ChinaUbicación ShangháiChina ChinaInformación generalUsos PabellónEstilo BrutalistaParte de pabellones de la Expo 2010Finalización 2010Coste US$ 15 millonesDetalles técnicosSuperficie 2.900 m²Diseño y construcciónArquitecto Facundo BaudoinEsteban Karpati[editar datos en Wikidata] El Pabellón de Venezuela en la Expo 2010 fue la edificación que representó al país s…

TitanohyraxRentang fosil: Awal Eosen - awal Oligosen PreЄ Є O S D C P T J K Pg N Titanohyrax ultimus Klasifikasi ilmiah Kerajaan: Animalia Filum: Chordata Kelas: Mammalia Ordo: Hyracoidea Famili: †Pliohyracidae Subfamili: †Titanohyracinae Genus: †TitanohyraxMatsumoto, 1922 Spesies tipe Titanohyrax andrewsi Spesies †T. andrewsi †T. angustidens †T. mongereaui †T. tantalus †T. ultimus Titanohyrax adalah genus hyrax besar atau sangat besar yang sudah punah dan berasal dari zaman Eo…

Wangsa Khúc atau klan Khúc (bahasa Vietnam: Họ Khúc, Chữ nôm

هذه المقالة يتيمة إذ تصل إليها مقالات أخرى قليلة جدًا. فضلًا، ساعد بإضافة وصلة إليها في مقالات متعلقة بها. (أكتوبر 2019) الإعلام التقليدي هو الإعلام القديم أو الإعلام الموروث والذي يقصد به وسائل الاتصال والتعبير التقليدية التي كانت موجودة قبل ظهور الإعلام الجديد عبر الإنترنت. …

Knightfall Serie de televisión Creado por Don HandfieldRichard RaynerProtagonistas Tom Cullen Jim Carter Pádraic Delaney Simon Merrells Julian Ovenden Olivia Ross Ed Stoppard Sabrina Bartlett Bobby Schofield Sarah-Sofie Boussnina Sarah-Sofie Boussnina Tom Forbes Mark HamillPaís de origen República ChecaIdioma(s) original(es) InglésN.º de temporadas 2N.º de episodios 18 (lista de episodios)ProducciónProductor(es) ejecutivo(s) Dominic MinghellaJosh AppelbaumAndre NemecJeff PinknerScott Ros…

2022 military agreement This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: British–Polish–Ukrainian trilateral pact – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (January 2022) (Learn how and when to remove this template message) British–Polish–Ukrainian Trilateral Pact  British-Polish-Ukrainian …

This article is about the Icelandic bank. For Glitnir in Norse Mythology, see Glitnir. Glitnir Banki hf.TypePrivateIndustryBankingFoundedReykjavík, Iceland (traces history to 1904)FateGovernment custodianship, moratorium on paymentsSuccessorNýi Glitnir (Icelandic business only)HeadquartersReykjavík, IcelandKey peopleÞorsteinn Már Baldvinsson (Chairman of the board), Lárus Welding (CEO)Net income ISK 27,651 million (2007)[1]Total assetsISK 2,948 billion (2007)[1]Number of em…

Municipality in Holguín, CubaGibaraMunicipality Coat of armsNickname: La Villa Blanca de los CangrejosGibara municipality (red) within Holguín Province (yellow) and CubaCoordinates: 21°06′26″N 76°08′12″W / 21.10722°N 76.13667°W / 21.10722; -76.13667CountryCubaProvinceHolguínEstablished1817[1]Government • Vice-PresidentSonia Adelaida Chacón FernándezArea[2] • Total630 km2 (240 sq mi)Elevation45…

Overview of the development of Overwatch Overwatch is a team-based first-person shooter developed by Blizzard Entertainment and released for Microsoft Windows, PlayStation 4, and Xbox One in May 2016. The game, while having several different play modes, generally features two teams of six players each, selecting pre-made heroes from the game's roster, to either attack or defend various objective points on the game's maps. The game supports casual game modes as well as ranked competitive play. Si…

French nun and nurse Agnès-Marie ValoisBorn30 June 1914DiedApril 19, 2018(2018-04-19) (aged 103)NationalityFrenchOccupationNurse Agnès Cécile Marie-Madeleine Valois (30 June 1914 – 19 April 2018), also known as Sister Agnès-Marie, was a French Roman Catholic religious sister and nurse. She became known as Angel of Dieppe” for her heroic efforts in caring for soldiers at the disastrous World War II Dieppe Raid. For this she was decorated by France and Canada. An Augustinian sister, s…

You can help expand this article with text translated from the corresponding article in Romanian. (August 2021) Click [show] for important translation instructions. Machine translation, like DeepL or Google Translate, is a useful starting point for translations, but translators must revise errors as necessary and confirm that the translation is accurate, rather than simply copy-pasting machine-translated text into the English Wikipedia. Consider adding a topic to this template: there are al…

二丙基色胺臨床資料给药途径Ingestion, inhalation, intravenous or intramuscular injectionATC碼none法律規範狀態法律規範 德:NpSG 英:Class A 识别信息 IUPAC命名法 N-[2-(1H-indol-3-yl)]ethyl-N-propylpropan-1-amine CAS号61-52-9  YPubChem CID6091ChemSpider5866 YUNIIS7272VWU50CompTox Dashboard(英语:CompTox Chemicals Dashboard) (EPA)DTXSID30209847 化学信息化学式C16H24N2摩尔质量244.38 g·mol−13D模型(JSmol(英语:JSmol))交…

Billy Jones (left) with Ernie Hare William Reese Jones (March 15, 1889 – November 23, 1940) was a tenor who recorded during the 1920s and 1930s, finding fame as a radio star on The Happiness Boys radio program. Jones worked in such occupations as mining, banking, and blacksmithing before his 1918 recording debut. He recorded with the Cleartone Four, the Crescent Trio, the Harmonizers Quartet and the Premier Quartet, and he performed under a variety of names (Harry Blake, Billy Clarke, Lester G…

1970 film by Tom Gries The HawaiiansDirected byTom GriesScreenplay byJames R. WebbBased onHawaii1959 novelby James A. MichenerProduced byWalter MirischStarringCharlton HestonTina ChenGeraldine ChaplinMakoCinematographyLucien BallardPhilip H. LathropEdited byRalph E. WintersByron W. BrandtMusic byHenry ManciniProductioncompanyThe Mirisch Production CompanyDistributed byUnited ArtistsRelease date17 June 1970Running time134 minutesLanguageEnglishBox office$2.3 million (US/ Canada rentals)[1]…

Kembali kehalaman sebelumnya