Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Ludovico il Bavaro

Ludovico IV di Wittelsbach
detto "il Bavaro"
Ritratto di Ludovico IV conservato presso la Kaisersaal del Castello di Norimberga
Imperatore dei Romani
Stemma
Stemma
In carica17 gennaio 1328 –
11 ottobre 1347
Incoronazione17 gennaio 1328, Roma
PredecessoreEnrico VII
SuccessoreCarlo IV
Re dei Romani
In carica20 ottobre 1314 –
17 gennaio 1328
(titolo condiviso con Federico d'Asburgo dal 1325)
Incoronazione25 novembre 1314, Aquisgrana
Re d'Italia
Incoronazione17 gennaio 1328, Milano
Duca di Baviera
In carica1301 –
11 ottobre 1347
PredecessoreRodolfo I
SuccessoreLudovico V, Stefano II, Ludovico VI, Guglielmo I, Alberto I e Ottone V
Conte palatino del Reno
In carica1317 –
4 agosto 1329
PredecessoreRodolfo I
SuccessoreRodolfo II
NascitaMonaco di Baviera, 1º aprile 1282
MorteFürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347 (65 anni)
Luogo di sepolturaFrauenkirche, Monaco di Baviera
Casa realeWittelsbach
PadreLudovico II del Palatinato
MadreMatilde d'Asburgo
ConiugiBeatrice di Slesia-Glogau
Margherita II di Hainaut
Figlidi primo letto:
Matilde
Ludovico
Stefano
di secondo letto:
Margherita
Anna
Ludovico
Elisabetta
Guglielmo
Alberto
Beatrice
Ottone
ReligioneCattolicesimo

Ludovico IV, detto il Bàvaro[1] (Monaco di Baviera, 1º aprile 1282Fürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347), è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.

Biografia

L'espansione della casa Wittelsbach

Ludovico era figlio del duca dell'Alta Baviera Ludovico II (il Severo) e di Matilde d'Asburgo. Trascorse gli anni dal 1294, anno della morte del padre, fino al 1301 a Vienna, alla corte degli Asburgo. Nel 1301 divenne Duca reggente di Baviera, assieme al fratello Rodolfo. Nel 1308 sposa la figlia del duca di Svevia Beatrice, che però muore già nel 1322. È un principe tedesco che incute rispetto già nel 1310, quando costringe il fratello a dividere il ducato (si riconcilieranno nel 1313), e sconfigge il proprio cugino Federico il Bello d'Asburgo nella battaglia di Gammelsdorf.

Nel 1324 Ludovico sposa a Colonia Margherita d'Olanda, contessa di Hainaut e Olanda, ampliando l'influenza dei Wittelsbach. Nel 1340 eredita anche la bassa Baviera e pone suo figlio Ludovico a capo della marca del Brandeburgo. Nel 1345 eredita, attraverso la moglie Margherita, Olanda, Zelanda e Hainaut. La potenza dei Wittelsbach è diventata davvero notevole. Monaco di Baviera diventa una splendida capitale. Ludovico perseguiva una politica molto attenta verso le città, e tentava di uniformare la giurisdizione nei propri territori.

Nel 1329 Ludovico, con il trattato di Pavia, regola la successione dei Wittelsbach, stabilendo che in caso di estinzione della linea rudolfina nel Palatinato la successione sarebbe andata alla linea ludoviciana in Baviera e viceversa. Questo trattato produrrà i suoi effetti alla fine del XVIII secolo, quando, estintisi i Wittelsbach bavaresi, il ramo palatino succederà legittimamente in Baviera.

La marcia su Roma

Dopo la morte, improvvisa, di Enrico VII, nel 1314 la maggioranza dei principi tedeschi elesse re dei Romani Ludovico, il primo Wittelsbach ad assurgere a tale dignità. Il 28 settembre 1322, nella battaglia di Mühldorf sconfigge Federico I d'Asburgo, che era stato eletto da un altro gruppo di principi elettori, rafforzando così la propria posizione nell'impero.

Ludovico tentò però, inutilmente, di ottenere il riconoscimento dell'elezione da parte di papa Giovanni XXII, che non voleva prendere partito nella lotta tra le due fazioni. In questo modo Ludovico fu spinto verso una posizione avversa al papato. Ludovico ignorò la pretesa della Curia romana di esaminare il diritto di Ludovico alla corona (si trattava della questione dell'approvazione di un sovrano neoeletto; Ludovico, non senza ragioni, riteneva che l'esame da parte del papato non fosse super partes). Di fronte all'atteggiamento di Ludovico, papa Giovanni interdisse l'imperatore. Da allora Ludovico venne chiamato, dispregiativamente, il Bavaro. Fu l'inizio di una lotta che accompagnò Ludovico per tutta la vita. Ludovico riuscì però a raggiungere un accordo con gli Asburgo, quando, nel 1325, Federico il bello divenne co-reggente dell'impero.

Ludovico progettava allora di indebolire la posizione del papa in Italia. D'accordo con diversi esponenti ghibellini, nel 1327 marciò su Roma. Molte città ghibelline accolsero fra grandi acclamazioni l'Imperatore, che seguito dalle sue truppe e dai suoi cortigiani, vescovi e cardinali, imponeva tributi ed esigeva omaggio dai principi, conti e vescovi feudatari dell'Impero. Durante una dieta di rappresentanti delle maggiori città italiane, fu dichiarato il Pontefice romano eretico ed indegno, e ricevuta a Monza la corona del ferro dalle mani di Guido Tarlati, scomunicato vescovo di Arezzo, avanzò in Toscana, scrivendo lettere ai Comuni per i quali doveva passare, lungo la via Aurelia, da Pisa verso Roma, invitandoli di porsi ai suoi ordini e di comparirgli davanti, al suo passaggio, conducendo con sé i propri sindaci.

Ludovico e il suo seguito si recarono quindi a Castiglione della Pescaia, allora sotto il dominio della contea di Santa Fiora, e vi celebrò il Natale del 1327. Dopo aver soggiornato nel borgo per diverse settimane, permettendo così alle sue truppe di riposarsi e rinvigorirsi dopo il lungo viaggio, riprese il cammino. Ripresa la via Aurelia, l'imperatore, non volendo proprio in quel momento entrare in conflitto con Siena, preferì non attraversare la città di Grosseto, e quindi, fatto fare un ponte volante sul fiume Ombrone, passò con il suo seguito poco distante dalla città e riprese verso i borghi di Magliano e Manciano, lungo le valli dei fiumi Albegna e Fiora. Toccò la città di Viterbo e infine giunse a Roma.

Ludovico ricevette la corona imperiale in San Pietro per mano di Giacomo Sciarra Colonna, capitano del popolo romano. Tre mesi più tardi Ludovico pubblicò un decreto, il "Jacque de Cahors", dichiarando papa Giovanni XXII deposto con l'accusa di eresia. Nominò allora il francescano spirituale, Pietro Rainalducci come antipapa Niccolò V, deposto dopo che Ludovico lasciò Roma gli ultimi mesi del 1328 in direzione di Pisa, dove la morte di Castruccio Castracani poteva portare la caduta della città nelle mani di Firenze. La deposizione di papa Giovanni XXII e l'elevazione al soglio di Pietro di Nicolò rese la situazione ancor più incandescente. In questo modo Ludovico negava il diritto del papa all'approvazione, e contemporaneamente rompeva con la tradizione medievale che voleva fosse il papa ad incoronare gli imperatori. Lo scontro tra Ludovico e il papa diventava inevitabile.

Alta Baviera
Wittelsbach
1253-1347

Ludovico II
Figli
Luigi IV con Rodolfo I
Figli
Rodolfo I con Luigi IV
Figli
Modifica

Imperatore

Bassorilievo raffigurante Ludovico IV al Palazzo dei Papi di Avignone

L'Imperatore riprese il suo viaggio per tornare in Baviera, dopo aver fatto una sosta prima a Viterbo, dove fu raggiunto dall'antipapa Niccolò V, successivamente a Grosseto, tentando invano di espugnare la città, e infine a Pisa per aiutare la città sua alleata di fronte alla minaccia fiorentina.

Nell'aprile del 1329 Pinalla Aliprandi, con un manipolo di cavalieri viscontei, riconquistò Monza, occupata dalle truppe di Ludovico, giovandosi anche dell'aiuto portogli dal fratello Martino e, nel maggio dello stesso anno, respinse un tentativo dello stesso imperatore di impadronirsi della città. Nello stesso anno nominò Vicario imperiale Azzone Visconti facilitandogli la conquista incontrastata del potere su Milano e Monza. Sempre nel 1329 si accordò con i nipoti, figli del fratello maggiore Rodolfo I di Baviera con il trattato di Pavia, trattato che sancì la divisione in due della dinastia Wittelsbach fino all'estinzione del ramo "giovane", discendente di Ludovico il Bavaro, nel 1777.

Il 28 aprile 1330, giunto in Baviera, l'Imperatore fondò l'abbazia di Ettal. Nel dibattito che seguì si schierarono con Ludovico Marsilio da Padova e Guglielmo di Ockham, che sostennero la preminenza dell'Impero sul Papato dal punto di vista teorico. I principi, da parte loro, confermarono che un re da loro eletto non necessitava di approvazione da parte del papa. Ma a quel punto non era più possibile un accordo. Inoltre il re di Francia Filippo VI sabotava qualsiasi tentativo di avvicinamento tra il papa e Ludovico. Ludovico si era messo in una situazione senza vie d'uscita e, nonostante si alleasse con Edoardo III d'Inghilterra, la situazione creava nell'impero sempre maggiore scontento.

L'11 novembre 1329, per la sua devozione all'Impero, nominò vicario imperiale Ludovico I Gonzaga[2], primo signore di Mantova.

Nel 1338 vi è la dichiarazione di Rhens.

Nel 1346, con l'appoggio del papato e della corte di Francia, Carlo IV venne eletto anti-re. La morte di Ludovico, a Puch, evitò la battaglia decisiva tra i due imperatori, nella quale Ludovico forse sarebbe stato in vantaggio.

Matrimoni e discendenza

Primo matrimonio: Ludovico sposò nel 1308 Beatrice di Slesia-Glogau († 1322) dalla quale ebbe:

Secondo matrimonio: nel 1324 Ludovico sposò Margherita II di Hainaut (1310-1356), figlia di Guglielmo I di Hainaut, dalla quale ebbe:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ludovico I di Baviera Ottone I di Baviera  
 
Agnese di Loon  
Ottone II di Baviera  
Ludmilla di Boemia Federico di Boemia  
 
Elisabetta d'Ungheria  
Ludovico II del Palatinato  
Enrico V del Palatinato Enrico il Leone  
 
Matilda d'Inghilterra  
Agnese del Palatinato  
Agnese di Hohenstaufen Corrado Hohenstaufen  
 
Irmengarda di Henneberg  
Ludovico il Bavaro  
Alberto IV il Saggio Rodolfo il Vecchio  
 
Agnese di Staufen  
Rodolfo I d'Asburgo  
Edvige di Kyburg Ulrico di Kyburg  
 
Anna di Zähringen  
Matilde d'Asburgo  
Burcardo V di Hohenberg Burcardo IV di Hohenberg  
 
Valpurga di Aichelberg  
Gertrude di Hohenberg  
Matilde di Tubinga Rodolfo II di Tubinga  
 
? di Ronsberg  
 

Note

  1. ^ Sapere.it. Ludovico il Bàvaro.
  2. ^ Pietro Torelli, Capitanato del popolo e vicariato imperiale, Mantova, 1923.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Duca dell'Alta Baviera Successore
Rodolfo I 13011340 sé stesso

Predecessore Duca di Baviera Successore
fusione delle due Baviere 13401347 Stefano II

Predecessore Imperatore del Sacro Romano Impero Successore
Enrico VII 13141347
Re dei Romani fino all'incoronazione nel 1328
Carlo IV
Controllo di autoritàVIAF (EN89641920 · ISNI (EN0000 0001 0784 3973 · CERL cnp00969936 · LCCN (ENn84208500 · GND (DE118574957 · BNE (ESXX5606940 (data) · BNF (FRcb12050251x (data) · J9U (ENHE987007264717505171
Read more information:

Type of player in association football The substitute bench of the national team of Argentina. In association football, a substitute is a player who is brought on to the pitch during a match in exchange for an existing player. Substitutions are generally made to replace a player who has become tired or injured, or who is performing poorly, or for tactical reasons (such as bringing a striker on in place of a defender). A player who has been substituted during a match takes no further part in the …

هذه المقالة تحتاج للمزيد من الوصلات للمقالات الأخرى للمساعدة في ترابط مقالات الموسوعة. فضلًا ساعد في تحسين هذه المقالة بإضافة وصلات إلى المقالات المتعلقة بها الموجودة في النص الحالي. (فبراير 2023) القصف الجوي للمدن في الحرب عنصر اختياري في القصف الاستراتيجي حيث أصبح واسع الان…

Jablonné v Podještědí Stad in Tsjechië Situering Regio (kraj) Liberec  District (okres) Liberec Coördinaten 50° 46′ NB, 14° 46′ OL Algemeen Oppervlakte 57,88 km² Inwoners (2023) 3779 Hoogte 315 m Overig Postcode(s) 471 25 Gemeentenummer 561631 Website Officiële website Foto's Portaal    Tsjechië Jablonné v Podještědí (vroeger: Německé Jablonné, Duits: Deutsch Gabel) is een Tsjechische stad in de regio Liberec, en maakt deel uit van het district L…

Mære StationMære stasjonRailway stationView of the stationGeneral informationLocationMære, SteinkjerTrøndelagNorwayCoordinates63°56′13″N 11°25′14″E / 63.93694°N 11.42056°E / 63.93694; 11.42056Elevation20.1 m (66 ft)Owned byNorwegian State RailwaysLine(s)NordlandsbanenDistance114.84 km (71.36 mi)Platforms1HistoryOpened1 April 1917 (1917-04-01)Closed7 January 2001 (2001-01-07)LocationMære StationLocatio…

Sam Jacobs, 2019 Sam Gallip Jacobs (* 4. März 1938 in Greenwood, Missouri, USA) ist emeritierter Bischof von Houma-Thibodaux. Leben Sam Jacobs wuchs in Lake Charles auf und besuchte von 1951 bis 1957 das Immaculata Seminary in Lafayette. Von 1957 bis 1964 studierte er an der Katholischen Universität von Amerika in Washington, D.C. Katholischen Theologie und Philosophie und wurde anschließend durch Weihbischof Warren Louis Boudreaux am 6. Juni 1964 zum Priester des Bistums Lafayette geweiht. A…

جزء من سلسلة مقالات عنالمسيحية العقائد الله الآب الابن الروح القدس المسيح حياته ولادته عظة الجبل الإرسالية الكبرى الموت والقيامة تجسد المسيح اللاهوت الأسرار المقدسة العقيدة الخلاص الصلاة الشيطان الدجال يوم القيامة ملكوت الله بالإيمان وحده والدة الإله شعب الله تاريخ المس

Regiones gastronómicas de Colombia: Biblioteca básica de cocinas tradicionales de Colombia. Ministerio de Cultura. 2013.      I. Islas      II. Guajira      III. Cesar y Magdalena      IV. Atlántico      V. Cartagena de Indias      VI. Sabanas Costeñas      VII. Santanderes      VIII. Boyacá &#…

Esta página cita fontes, mas que não cobrem todo o conteúdo. Ajude a inserir referências. Conteúdo não verificável pode ser removido.—Encontre fontes: ABW  • CAPES  • Google (N • L • A) (Janeiro de 2016) O homem do pau-brasil  Brasil1982 •  cor •  106 min  Género comédia Direção Joaquim Pedro de Andrade Roteiro Oswald de Andrade (livro)Alexandre Eulálio (colaboração)Joaquim Pedro de Andrade(rote…

For the suburb at the centre of the urban area, see Buderim (suburb). For other uses, see Buderim (disambiguation). Map all coordinates using: OpenStreetMap Download coordinates as: KML GPX (all coordinates) GPX (primary coordinates) GPX (secondary coordinates) Town in Queensland, AustraliaBuderimSunshine Coast, QueenslandBuderim Waterfall Boardwalk, 2016BuderimCoordinates26°41′05″S 153°03′12″E / 26.6847°S 153.0532°E / -26.6847; 153.0532 (Buderim …

Song by Joy Division Dead SoulsSingle by Joy DivisionA-sideAtmosphereB-sideDead SoulsReleased18 March 1980 (1980-03-18)Genre Post-punk gothic rock Length4:53LabelSordide SentimentalSongwriter(s) Bernard Sumner Peter Hook Stephen Morris Ian Curtis Producer(s)Martin HannettJoy Division singles chronology Transmission (1980) Dead Souls (1980) Komakino (1980) Dead Souls is an 1980 B-side by the English post-punk band Joy Division. Co-written by band members Ian Curtis (vocals and lyri…

Jamaican musician, singer and actor Jimmy CliffOMCliff performing in 2012Background informationBirth nameJames ChambersBorn (1944-07-30) 30 July 1944 (age 79)[1]St. James, Colony of JamaicaGenresSka, rocksteady, reggae, soulOccupation(s)Musician, singer, actorInstrument(s)VocalsguitarpianocongakeyboardsYears active1962–presentLabelsIslandJAD RecordsColumbiaTrojanEMICBS[2]Websitejimmycliff.comMusical artist James Chambers OM (born 30 July 1944), known professionally as Jimm…

G.222 C-27A Spartan A US Air Force C-27A Spartan out of Howard AFB, Panama Jenis pesawat angkut militer Pembuat Fiat / Aeritalia / Alenia Aeronautica Penerbangan perdana 18 July 1970 Diperkenalkan April 1978 Dipensiunkan Angkatan Udara Afghanistan (2012) Status Masih beroperasi Pengguna utama Angkatan Udara Italia (eks)Angkatan Udara Nigeria Penerbangan Angkatan Darat Argentina (eks) Dibuat 1970–1993[1] Jumlah 111[1] Varian Alenia C-27J Spartan G.222 (dikenal dengan nama p…

Indian cricketer (1924–1996) Rusi ModiPersonal informationFull nameRusitomji Sheriyar ModiBorn(1924-11-11)11 November 1924Bombay, Bombay Presidency, British IndiaDied17 May 1996(1996-05-17) (aged 71)Bombay, Maharashtra, IndiaBattingRight-handedBowlingRight-arm mediumInternational information National sideIndiaTest debut (cap 31)22 June 1946 v EnglandLast Test13 November 1952 v Pakistan Career statistics Competition Test First-class Matches 10 105 Runs sco…

Suaka Margasatwa Nantu adalah hutan konservasi yang terletak di 3 kabupaten di Provinsi Gorontalo, yakni Kabupaten Gorontalo, Kabupaten Boalemo, dan Kabupaten Gorontalo Utara. Awalnya pada tahun 1999, ia ditetapkan dan memiliki luas 31.215 Ha, kemudian ia diperluas pada tahun 2010 menjadi 51.507,33 Ha berdasar SK Menhut No.325/Menhut-II/2010. Suaka margasatwa ini menjadi rumah untuk anoa, tarsius, dan 80 spesies burung. Burung mandar dengkur juga diketahui ada di sini. Referensi Birding Asia Pro…

Xiaomi 11TXiaomi 11T Pro Xiaomi 11T в Xiaomi StoreКодове ім'я 11T: agate11T Pro: viliВиробник XiaomiГасло КіномагіяКольори Meteorite Gray, Moonlight White, Celestial BlueСерія TМодель 11T: 21081111RG11T Pro: 2107113SG, 2107113SIСумісні мережі GSM, 3G, 4G (LTE), 5GДата представлення 15 вересня, 2021; 2 роки тому (2021-09-15)Ціна 11T:128 ГБ: 14499 грн.256 ГБ: 15…

Grand Prix AS Barat 1978 Lomba ke-4 dari 16 dalam Formula Satu musim 1978 Detail perlombaanTanggal April 2, 1978Nama resmi 3rd United States Grand Prix WestLokasi Long Beach, CaliforniaSirkuit Temporary street coursePanjang sirkuit 3.251 km (2.02 mi)Jarak tempuh 80 putaran, 260.08 km (161.60 mi)Cuaca Clear, warmPosisi polePembalap Carlos Reutemann FerrariWaktu 1:20.636Putaran tercepatPembalap Alan Jones Williams-FordWaktu 1:22.215 putaran ke-27PodiumPertama Carlos Reutemann FerrariKedua Mario An…

Iranian-American doctor This article has multiple issues. Please help improve it or discuss these issues on the talk page. (Learn how and when to remove these template messages) This article is an orphan, as no other articles link to it. Please introduce links to this page from related articles; try the Find link tool for suggestions. (November 2019) This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced mater…

Passa Quatro National ForestFloresta Nacional de Passa QuatroIUCN category VI (protected area with sustainable use of natural resources)Iporã Waterfall - the main attractionNearest cityPassa Quatro, Minas GeraisCoordinates22°23′21″S 44°56′49″W / 22.389258°S 44.946843°W / -22.389258; -44.946843Area335.37 hectares (828.7 acres)DesignationNational forestCreated25 October 1968 The Passa Quatro National Forest (Portuguese: Floresta Nacional de Passa Quatro) i…

Artículo principal: Club de Deportes Cobresal La Indumentaria de Cobresal es el uniforme utilizado por los «Mineros» tanto en competencias nacionales como internacionales, desde el primer equipo hasta los juveniles, como también la Femenil. Los colores representativos de Cobresal son el verde, debido al estado del cobre en bruto; el naranjo, cuando el cobre se encuentra en proceso; y el blanco, por el salar y el río Salado. El primer uniforme que utilizó el club fue uno de color verde…

2013 Valencia, Bukidnon local elections ← 2010 May 13, 2013 (2013-05-13) 2016 →   Nominee Leandro H. Catarata Arlyn P. Ayon Party Bukidnon Paglaum PDP–Laban Alliance Liberal UNA Running mate Azucena P. Huervas Almer M. Alfonso, Sr. Popular vote 23,581 1,667 Percentage 39.05% 2.76%   Nominee Cleofe A. Mabao Jose M. Galario, Jr. Party Nacionalista Aksyon Popular vote 9,626 25,519 Percentage 15.94% 42.25% Mayor before election Leandro …

Kembali kehalaman sebelumnya