Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Gran Premio d'Italia 1985

Italia (bandiera) Gran Premio d'Italia 1985
416º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 12 di 16 del Campionato 1985
Monza
Data 8 settembre 1985
Luogo Autodromo nazionale di Monza
Percorso 5,800 km
Distanza 51 giri, 295,800 km
Clima Nuvoloso
Risultati
Pole position Giro più veloce
Brasile (bandiera) Ayrton Senna Regno Unito (bandiera) Nigel Mansell
Lotus-Renault in 1'25"084 Williams-Honda in 1'28"283
(nel giro 38)
Podio
1. Francia (bandiera) Alain Prost
McLaren-TAG Porsche
2. Brasile (bandiera) Nelson Piquet
Brabham-BMW
3. Brasile (bandiera) Ayrton Senna
Lotus-Renault

Il Gran Premio d'Italia 1985 è stata la dodicesima gara della stagione 1985 Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 8 settembre sul Circuito di Monza. La gara è stata vinta dal francese Alain Prost su McLaren-TAG Porsche; per il vincitore si trattò del ventunesimo successo nel mondiale. Ha preceduto sul traguardo i brasiliani Nelson Piquet su Brabham-BMW e Ayrton Senna su Lotus-Renault. È stato l'ultimo Gran Premio che ha visto il vincitore cingere la corona d'alloro.

Vigilia

Sviluppi futuri

A fine agosto la Renault comunicò di non voler proseguire, dopo il termine del campionato, il suo impegno nel mondiale di Formula 1. La casa transalpina seguì le indicazioni del governo francese, proprietario della società.[1]

Il 4 settembre la Williams annunciò l'ingaggio, per la stagione 1986, di Nelson Piquet, proveniente dalla Brabham. Piquet firmò un contratto biennale, da due milioni di dollari a stagione.

Il weekend di Monza fu occasione affinché le scuderie e la FISA potessero riunirsi per decidere i regolamenti futuri. L'ipotesi di ridurre i serbatoi a 195 litri venne scartata, mentre la FISA evocò la possibilità di modificare il format delle qualifiche. Venne, infine, confermata la tenuta del Gran Premio del Sudafrica, pur in presenza di tensioni politiche locali sempre più forti.[2] A Monza gli organizzatori del tracciato di Imola si incontrarono, comunque, con Bernie Ecclestone, proponendosi quali soluzione alternativa alla gara di Kyalami. Nel frattempo la federazione automobilistica svedese annunciò la sua volontà di negare la possibilità ai propri piloti di gareggiare in Sudafrica: ciò avrebbe messo in dubbio la presenza di Stefan Johansson, pilota della Ferrari. Anche il Gran Premio d'Australia, ultima gara della stagione, era in dubbio, per la forte opposizione di gruppi ecologisti.[3]

Aspetti tecnici

La scuderia Haas-Beatrice esordì nel campionato con la vettura THL1, costruita dalla casa inglese Lola, che rientrava in campionato dopo 10 anni, quando aveva fornito i telai alla Embassy Hill. La vettura era spinta da un motore turbo Hart, in attesa dell'arrivo del propulsore promesso dalla Ford Cosworth. La monoposto era stata disegnata da Neil Oatley, John Baldwin e Ross Brawn. Si distingueva per dei pontoni alti e stretti, prolungati verso l'anteriore, al fine di garantire una migliore deportanza.

Alla Brabham Gordon Murray copiò le minigonne in fibra di carbonio, che la Toleman aveva inserito sotto il musetto. La soluzione venne testata da Surer in prova, e portata in gara da Piquet. La RAM fornì a Philippe Alliot l'ultima versione del motore Hart, dotata del turbo Holset, più potente. Alla Lotus vennero soppressi i fianchi dell'estrattore esterno, al fine di limitare i problemi di pompaggio. L'Alfa Romeo presentò delle vetture con dei pontoni abbassati, da cui derivò una nuova posizione per i radiatori. Le monoposto vennero dotate di nuove prese d'aria laterali.

La Ferrari, dopo i risultati negativi, almeno in qualifica, del gran premio precedente, decise di rivedere profondamente la sua vettura. Il progettista Harvey Postlethwaite fece ritoccare i punti di ancoraggio delle sospensioni: la carrozzeria era più ristretta, all'altezza delle ruote posteriori, cosa che portava anche a una modifica dell'estrattore e dell'ala posteriore. I radiatori venivano spostati in posizione quasi parallele al telaio, mentre il sottoscocca venne accorciato, per eliminare i problemi di pescaggio del carburante. Alboreto a Monza e Johansson a Brands Hatch testarono le vetture così modificate, nei giorni precedenti la gara, con buoni risultati cronometrici.[2]

Aspetti sportivi

Alan Jones al rientro nel campionato mondiale, al volante della Lola-Haas.

Il 1º settembre Stefan Bellof, pilota della Tyrrell, morì a seguito di un incidente accaduto nel corso di una gara endurance, la 1000km di Spa. Al volante di una Porsche 956, tentò un sorpasso sulla vettura guidata da Jacky Ickx, alla salita dell'Eau Rouge. La vettura sbandò verso destra, colpendo le barriere. La vettura prese fuoco, e i commissari impiegarono diversi minuti per estrarre il corpo del pilota tedesco, che morì poco dopo essere stato portato al centro di rianimazione. Era il secondo pilota di Formula 1 a morire in una gara di durata, nel giro di pochi giorni, dopo la scomparsa di Manfred Winkelhock, alla 1000Km di Toronto, il 14 agosto. La scuderia britannica decise di non sostituire, per la gara di Monza, Bellof, impiegando così una sola monoposto.

Nella stesso evento un altro grave incidente vide quale protagonista un altro pilota del campionato di Formula 1, l'inglese Jonathan Palmer, pilota della Zakspeed. Palmer, ferito nelle prove del venerdì, riportò la frattura della caviglia e una grave contusione alla regione occipitale (la leva del cambio era entrata nel casco), che mise addirittura in forse la sua capacità visiva. La Zakspeed cercò di sostituirlo con Christian Danner. Danner, però, non aveva ancora compiuto un chilometraggio sufficiente in prova, per poter essere schierato in un gran premio. La scuderia tedesca decise così di dare forfait alla gara di Monza.[2][4]

Come già deciso dopo il Gran Premio d'Austria la Ligier sostituì Andrea De Cesaris (comunque impiegato nel Gran Premio d'Olanda in assenza di alternative), con Philippe Streiff. Il francese aveva disputato un solo gran premio, quello del Portogallo, nell'anno precedente, al volante della terza Renault.

De Cesaris aveva prospettato l'ipotesi di passare subito alla Brabham,[5] ma non trovò però posto alla scuderia britannica. La BMW, motorista della Brabham, impose la conferma di Marc Surer. Bernie Ecclestone, patron della Brabham, tentò allora di mettere De Cesaris al posto di Piquet, che aveva appena annunciato il passaggio alla Williams, ma rinunciò all'idea.

Il team Haas riportò in Formula 1 il pilota australiano Alan Jones. Jones, che aveva vinto il campionato nel 1980, al volante di una Williams, mancava dal Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Ovest 1983, corso con un'Arrows. Venne messa in dubbio, invece, la presenza della Osella, a causa del mancato saldo di alcune fatture con un fornitore, che fece anche sequestrare delle attrezzature. Un accordo in extremis permise alla scuderia piemontese di partecipare all'evento.

Per evitare comportamenti antisportivi da parte dei tifosi, durante il weekend, vennero trasmessi dei messaggi preregistrati da parte di Michele Alboreto e Elio De Angelis, dagli altoparlanti del circuito, al fine di invitare gli spettatori alla correttezza.[6] De Angelis, tra l'altro, festeggiò il suo centesimo gran premio valido quale prova del campionato del mondo.[2]

Alboreto e Prost, in lizza per il titolo, vennero ospitati, assieme al presidente della FISA, Jean-Marie Balestre, su una Autobianchi Y10, per un giro d'onore sulla pista, al sabato, prima delle qualifiche. Il gesto serviva a smorzare le tensioni che si erano verificate, con gli attacchi dei tifosi italiani, nei confronti del pilota francese.[7]

Qualifiche

Resoconto

Nelson Piquet fu il più veloce delle qualifiche del venerdì. Il brasiliano colse anche il record del tracciato. Al sabato fu il suo connazionale Ayrton Senna a conquistare la pole position.

Nelson Piquet strappò il miglior tempo del venerdì, nei minuti finali della sessione, a Keke Rosberg. Il finlandese tentò di rientrare in pista, per rispondere al brasiliano, ma senza avere il tempo sufficiente. Piquet ottenne il record della pista, girando a 243,700 km/h di media, toccando una punta di 334 km/h sul rettifilo. La Brabham utilizzò gomme usate due volte, rodate a macchina dalla Pirelli. Alle loro spalle chiusero Nigel Mansell, compagno di scuderia di Rosberg, e Ayrton Senna.

Pur non riuscendo a utilizzare in maniera ottimale gli pneumatici, Michele Alboreto colse il sesto tempo, proprio davanti al rivale per il titolo, Alain Prost. Tra l'altro sulle vetture italiane si verificarono di nuovo delle rotture dei motori.

Philippe Streiff uscì di pista, ad alta velocità, alla Seconda di Lesmo: la vettura risultò danneggiata, ma il pilota non ebbe conseguenze fisiche. Anche Patrick Tambay usciì nello stesso punto, e fu costretto a completare il weekend con il muletto.[8]

Piquet, anche al sabato, fu il più veloce, prima di essere battuto da Rosberg. Verso il termine della sessione il finlandese vide, come venerdì, un pilota riuscire nell'impresa di battere il suo tempo. Questa volta toccò ad Ayrton Senna, che chiuse con 1'25"084, ovviamente nuovo record del tracciato, con la media di 245,405 km/h. Il brasiliano conquistò la sua quinta pole position della stagione. Rosberg si lamentò che, nel giro più veloce, avesse dei problemi alla frizione, oltre che perdere l'uso dei freni, una volta giunto alla Parabolica. La buona prestazione della Williams venne confermata dal terzo tempo di Mansell. Piquet, solo quarto, venne limitato da un problema alla sovralimentazione.[9]

Alain Prost scalò in quinta posizione, negli ultimi minuti della sessione, mentre Alboreto scese in settima, pur riuscendo a migliorarsi, rispetto al venerdì. La Ferrari presentava del graining sugli pneumatici (tanto che Alboreto dovette chiudere le sue qualifiche anzitempo, per la mancanza di gomme),[10] oltre che dei problemi di tenuta, soprattutto di sottosterzo. Le McLaren, invece, sembravano competitive, soprattutto in assetto gara, col carico di carburante.

Al termine delle prove Jacques Laffite mise in dubbio la regolarità del carburante usato sull'Arrows di Thierry Boutsen. Il francese disse che, seguendo per alcune centinaia di metri la vettura del belga, vide uscire dagli scarichi un liquido che, infilatosi sotto la sua visiera, gli aveva provocato lacrimazione. Laffite sospettò che potesse venir utilizzato qualche additivo. Le analisi effettuate dalla federazione non evidenziarono nessuna irregolarià.[2][7]

Risultati

I risultati delle qualifiche[11] furono i seguenti:

Pos Pilota Costruttore Tempo Griglia
1 12 Brasile (bandiera) Ayrton Senna Regno Unito (bandiera) Lotus-Renault 1'25"084 1
2 6 Finlandia (bandiera) Keke Rosberg Regno Unito (bandiera) Williams-Honda 1'25"230 2
3 5 Regno Unito (bandiera) Nigel Mansell Regno Unito (bandiera) Williams-Honda 1'25"486 3
4 7 Brasile (bandiera) Nelson Piquet Regno Unito (bandiera) Brabham-BMW 1'25"584 4
5 2 Francia (bandiera) Alain Prost Regno Unito (bandiera) McLaren-TAG Porsche 1'25"790 5
6 11 Italia (bandiera) Elio De Angelis Regno Unito (bandiera) Lotus-Renault 1'26"044 6
7 27 Italia (bandiera) Michele Alboreto Italia (bandiera) Ferrari 1'26"468 7
8 15 Francia (bandiera) Patrick Tambay Francia (bandiera) Renault 1'27"020 8
9 8 Svizzera (bandiera) Marc Surer Regno Unito (bandiera) Brabham-BMW 1'27"153 9
10 28 Svezia (bandiera) Stefan Johansson Italia (bandiera) Ferrari 1'27"473 10
11 17 Austria (bandiera) Gerhard Berger Regno Unito (bandiera) Arrows-BMW 1'27"723 11
12 16 Regno Unito (bandiera) Derek Warwick Francia (bandiera) Renault 1'28"112 12
13 22 Italia (bandiera) Riccardo Patrese Italia (bandiera) Alfa Romeo 1'28"340 13
14 18 Belgio (bandiera) Thierry Boutsen Regno Unito (bandiera) Arrows-BMW 1'28"369 14
15 19 Italia (bandiera) Teo Fabi Regno Unito (bandiera) Toleman-Hart 1'28"386 15
16 1 Austria (bandiera) Niki Lauda Regno Unito (bandiera) McLaren-TAG Porsche 1'28"472 16
17 23 Stati Uniti (bandiera) Eddie Cheever Italia (bandiera) Alfa Romeo 1'28"629 17
18 3 Regno Unito (bandiera) Martin Brundle Regno Unito (bandiera) Tyrrell-Renault 1'28"793 18
19 25 Francia (bandiera) Philippe Streiff Francia (bandiera) Ligier-Renault 1'29"839 19
20 26 Francia (bandiera) Jacques Laffite Francia (bandiera) Ligier-Renault 1'30"186 20
21 20 Italia (bandiera) Piercarlo Ghinzani Regno Unito (bandiera) Toleman-Hart 1'30"271 21
22 24 Paesi Bassi (bandiera) Huub Rothengatter Italia (bandiera) Osella-Alfa Romeo 1'33"529 22
23 29 Italia (bandiera) Pierluigi Martini Italia (bandiera) Minardi-Motori Moderni 1'33"981 23
24 10 Regno Unito (bandiera) Kenny Acheson Regno Unito (bandiera) RAM-Hart 1'34"919 24
25 33 Australia (bandiera) Alan Jones Regno Unito (bandiera) Lola-Hart 1'34"943 25
26 9 Francia (bandiera) Philippe Alliot Regno Unito (bandiera) RAM-Hart 1'36"221 26

Gara

Resoconto

Al via della gara Keke Rosberg s'impadronì della prima posizione, passando Senna. La gara del finlandese venne conclusa con un ritiro.

Ayrton Senna non poté resistere all'attacco di Keke Rosberg, alla prima chicane, pur cercando di difendersi, mettendo anche due ruote sulla ghiaia a bordo pista. Seguivano Nigel Mansell, Alain Prost e i due piloti di casa, Elio De Angelis e Michele Alboreto. La gara di Senna fu, almeno nei primi giri, deludente: già alla Curva Grande dovette cedere il passo a Mansell, mentre al terzo giro il brasiliano fu passato anche da Prost.

Nel giro successivo Mansell, in panne col motore, venne sfilato da tutto il plotone. Il britannico andò ai box, per far sostituire la centralina elettronica. Al quinto passaggio anche De Angelis ebbe la meglio su Senna. Due giri dopo Alboreto, che aveva scelto una mescola degli pneumatici troppo dura, venne sorpassato da Nelson Piquet.

Dopo dieci tornate Rosberg aveva un vantaggio di 8"8 su Prost, 17"6 su De Angelis, 18"8 su Senna e 21"8 su Piquet. Alle spalle del pilota della Brabham Alboreto dovette cedere la posizione al rimontante Niki Lauda. All'undicesimo giro passò ai box Piquet, per il cambio gomme. Rientrò in gara undicesimo.

Tra il quindicesimo e diciassettesimo giro Lauda passò le due Lotus. Prima fu il turno di Senna, poi di De Angelis, che cercò di resistere all'austriaco alla Parabolica, ma senza successo. La rincorsa del campione del mondo s'interruppe al ventiseiesimo giro: l'alettone anteriore si abbassò improvvisamente; ciò costrinse Lauda ai box, per la riparazione e per il cambio degli pneumatici. Il giro successivo anche Alboreto optò per il cambio gomme. Il milanese rientrò in gara ottavo.

Il cambio al comando del gran premio avvenne al ventottesimo giro, in occasione del pit stop di Rosberg. Il finlandese, dopo il cambio delle gomme, tornò in pista secondo, alle spalle del solo Prost. De Angelis, per un errore di indicazione del computer della sua monoposto, rallentò il ritmo, convinto di aver consumato troppo carburante: ciò permise il sorpasso ai suoi danni, da parte di Senna, che ora si trovava terzo.

Prost godeva di un margine di quasi 14 secondi su Rosberg, che però era il pilota più veloce in pista, tanto da recuperare quasi due secondi a giro. Alle loro spalle vi era Senna, staccato di oltre 45 secondi, davanti a De Angelis, Stefan Johansson e Marc Surer. Lo svizzero venne passato, al trentaduesimo giro, dal compagno di scuderia Piquet. Il brasiliano proseguì la sua avanzata passando anche Johansson, due giri dopo. Nello stesso giro ci fu anche il ritiro per Lauda.

Al trentasettesimo giro si fermò ai box Johansson. Il giro dopo Piquet passò anche De Angelis, che venne superato anche da Surer. Al quarantesimo passaggio si consumò il sorpasso di Rosberg ai danni di Prost, sul rettilineo d'arrivo. Poco dopo, dopo aver preso l'aspirazione alla Parabolica, Piquet superò Senna, per la terza posizione.

Alain Prost, dopo il ritiro di Rosberg, poté vincere il gran premio, senza grossi pericoli.

Rosberg ampliò fino a sette secondi il vantaggio su Prost, prima che, al quarantacinquesimo giro, il suo motore lo tradì (la causa fu il cedimento di una guarnizione della testata, che fece perdere il liquido di raffreddamento del motore), costringendolo a rientrare ai box per abbandonare la gara. Nel frattempo De Angelis aveva ceduto la posizione ad Alboreto.

Prost si ritrovò al comando, con oltre un minuto di margine su Piquet. Alle spalle di Piquet si trovava Senna, minacciato da Surer. Alboreto si ritirò, sempre per un guasto al motore, al quarantaseiesimo giro, mentre all'ultimo giro, l'altro ferrarista, Johansson, che era in zona punti, si fermò, per la mancanza di carburante.

Alain Prost si aggiudicò il suo ventunesimo gran premio. Completarono il podio i due brasiliani Piquet e Senna.[2]

Risultati

I risultati del gran premio[12] furono i seguenti:

Pos Pilota Costruttore Giri Tempo/Ritiro Griglia Punti
1 2 Francia (bandiera) Alain Prost Regno Unito (bandiera) McLaren-TAG Porsche 51 1h17'59"451 5 9
2 7 Brasile (bandiera) Nelson Piquet Regno Unito (bandiera) Brabham-BMW 51 + 51"635 4 6
3 12 Brasile (bandiera) Ayrton Senna Regno Unito (bandiera) Lotus-Renault 51 + 1'00"390 1 4
4 8 Svizzera (bandiera) Marc Surer Regno Unito (bandiera) Brabham-BMW 51 + 1'00"609 9 3
5 28 Svezia (bandiera) Stefan Johansson Italia (bandiera) Ferrari 50 Mancanza di benzina[13] 10 2
6 11 Italia (bandiera) Elio De Angelis Regno Unito (bandiera) Lotus-Renault 50 + 1 giro 6 1
7 15 Francia (bandiera) Patrick Tambay Francia (bandiera) Renault 50 + 1 giro 8  
8 3 Regno Unito (bandiera) Martin Brundle Regno Unito (bandiera) Tyrrell-Renault 50 + 1 giro 18  
9 18 Belgio (bandiera) Thierry Boutsen Regno Unito (bandiera) Arrows-BMW 50 + 1 giro 14  
10 25 Francia (bandiera) Philippe Streiff Francia (bandiera) Ligier-Renault 49 + 2 giri 19  
11 5 Regno Unito (bandiera) Nigel Mansell Regno Unito (bandiera) Williams-Honda 47 Motore[13] 3  
12 19 Italia (bandiera) Teo Fabi Regno Unito (bandiera) Toleman-Hart 47 + 4 giri 15  
13 27 Italia (bandiera) Michele Alboreto Italia (bandiera) Ferrari 45 Motore[13] 7  
Rit 6 Finlandia (bandiera) Keke Rosberg Regno Unito (bandiera) Williams-Honda 44 Motore 2  
Rit 26 Francia (bandiera) Jacques Laffite Francia (bandiera) Ligier-Renault 40 Motore 20  
Rit 1 Austria (bandiera) Niki Lauda Regno Unito (bandiera) McLaren-TAG Porsche 33 Trasmissione 16  
Rit 22 Italia (bandiera) Riccardo Patrese Italia (bandiera) Alfa Romeo 31 Problemi scarici 13  
Rit 24 Paesi Bassi (bandiera) Huub Rothengatter Italia (bandiera) Osella-Alfa Romeo 26 Motore 22  
Rit 9 Francia (bandiera) Philippe Alliot Regno Unito (bandiera) RAM-Hart 19 Turbo 26  
Rit 17 Austria (bandiera) Gerhard Berger Regno Unito (bandiera) Arrows-BMW 13 Motore 11  
Rit 16 Regno Unito (bandiera) Derek Warwick Francia (bandiera) Renault 9 Trasmissione 12  
Rit 33 Australia (bandiera) Alan Jones Regno Unito (bandiera) Lola-Hart 6 Motore 25  
Rit 23 Stati Uniti (bandiera) Eddie Cheever Italia (bandiera) Alfa Romeo 3 Motore 17  
Rit 10 Regno Unito (bandiera) Kenny Acheson Regno Unito (bandiera) RAM-Hart 2 Acceleratore 24  
Rit 29 Italia (bandiera) Pierluigi Martini Italia (bandiera) Minardi-Motori Moderni 0 Pompa della benzina 23  
Rit 20 Italia (bandiera) Piercarlo Ghinzani Regno Unito (bandiera) Toleman-Hart 0 21  

Classifiche Mondiali

Note

  1. ^ (FR) 11. Pays-Bas 1985, su statsf1.com. URL consultato il 9 marzo 2022.
  2. ^ a b c d e f (FR) 12. Italie 1985, su statsf1.com. URL consultato il 14 marzo 2022.
  3. ^ Sud Africa e Australia ora rischiano di saltare, in La Stampa, 7 settembre 1985, p. 21. URL consultato il 16 marzo 2022.
  4. ^ Il tedesco Bellof muore per un sorpasso, in Stampa Sera, 2 settembre 1985, p. 19. URL consultato il 14 marzo 2022.
  5. ^ Cristiano Chiavegato, De Cesaris confida: vado alla Brabham, in La Stampa, 23 agosto 1985, p. 17. URL consultato l'11 marzo 2022.
  6. ^ Imponenti controlli Jones sotto accusa, in La Stampa, 4 settembre 1985, p. 21. URL consultato il 16 marzo 2022.
  7. ^ a b Cristiano Chiavegato, Senna beffa tutti, Prost scavalca Alboreto, in La Stampa, 8 settembre 1985, p. 26. URL consultato il 17 marzo 2022.
  8. ^ Cristiano Chiavegato, Alboreto meglio di Prost, Piquet di tutti, in La Stampa, 7 settembre 1985, p. 21. URL consultato il 16 marzo 2022.
  9. ^ Rosberg, che rabbia, in La Stampa, 8 settembre 1985, p. 26. URL consultato il 17 marzo 2022.
  10. ^ Ercole Colombo, Alboreto lo confessa "Mi aspettavo di più", in La Stampa, 8 settembre 1985, p. 26. URL consultato il 17 marzo 2022.
  11. ^ Risultati delle qualifiche, su statsf1.com.
  12. ^ Risultati del gran premio, su statsf1.com.
  13. ^ a b c Stefan Johansson, Nigel Mansell e Michele Alboreto, pur se ritirati, vennero classificati, avendo coperto più del 90% della distanza.
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1985
 

Edizione precedente:
1984
Gran Premio d'Italia Edizione successiva:
1986
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1

Read other articles:

Городское поселение России (МО 2-го уровня)Ишеевское городское поселение Флаг Герб 54°25′37″ с. ш. 48°16′22″ в. д.HGЯO Страна  Россия Субъект РФ Ульяновская область Район Ульяновский Включает 8 населённых пунктов Адм. центр Ишеевка История и география Дата образ�...

 

American football player (1938–2022) American football player Ross FichtnerNo. 20, 28Position:CornerbackPersonal informationBorn:(1938-10-26)October 26, 1938McKeesport, Pennsylvania, U.S.Died:October 14, 2022(2022-10-14) (aged 83)Plymouth, Michigan, U.S.Height:6 ft 0 in (1.83 m)Weight:185 lb (84 kg)Career informationHigh school:McKeesport (PA)College:PurdueNFL Draft:1960 / Round: 3 / Pick: 33AFL Draft:1960 / Round: 2Career history ...

 

Toblacher Erdpyramiden Die Toblacher Erdpyramiden (italienisch Piramidi di terra di Dobbiaco) sind eine Felsformation und ein geologisches Naturdenkmal in der Gemeinde Toblach in Südtirol (Norditalien). Beschreibung Die Toblacher Erdpyramiden liegen auf einer Seehöhe von 1570 bis 1720 Metern, sind ockerfarben, undeutlich geschichtet und bestehen aus grobkörnigem Gneismaterial ohne größere Gesteinsbrocken. Das Material stammt noch aus der letzten Eiszeit. Die Pyramiden entstanden bei eine...

Альвенслебенська конвенція Тип міжнародний договірПідписано 8 лютого 1863Підписанти Горчаков Олександр Михайлович і Густав фон АльвенслебенСторони Королівство Пруссія і Російська імперія Царство Польське (зелений колір) та польські землі в складі Пруссії (син�...

 

إدارة أعمالصنف فرعي من administration (en) — business activity (en) يمتهنه منظر أعمال — business administration scholar (en) — assistente (docente) (pt) المواضيع business activity (en) — عمل تجاري تعديل - تعديل مصدري - تعديل ويكي بيانات إدارة أعمال إدارة عمل تجاري محاسبة محاسبة إدارية محاسبة مالية تدقيق مالي شخصية معنوية Corporate grou...

 

This article does not cite any sources. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Agnetha Collection – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (December 2009) (Learn how and when to remove this template message) 1986 compilation album by Agnetha FältskogAgnetha CollectionCompilation album by Agnetha FältskogReleased1986Recorded1968–1979GenrePo...

American actress Mackenzie PhillipsPhillips in 2008BornLaura Mackenzie Phillips (1959-11-10) November 10, 1959 (age 64)Alexandria, Virginia, U.S.EducationHighland Hall Waldorf SchoolOccupationsActresssingerauthorYears active1972–presentKnown forOne Day at a TimeAmerican GraffitiSo WeirdSpouses Jeff Sessler ​ ​(m. 1979; div. 1981)​ Michael Barakan ​ ​(m. 1986; div. 2000)​ Keith Leve...

 

Dalam artikel ini, nama keluarganya adalah Han (marga). Kapitan Han Bwee KongHan Bwee Kong, Kapitan CinaKapitan Cina SurabayaMasa jabatanAwal dekade 1700-an – 1778PendahuluTidak diketahuiPenggantiMayor Han Chan PietDaerah pemilihanSurabaya Informasi pribadiLahir1727 (1727)Lasem, Jawa TengahMeninggal1778Surabaya, Jawa TimurSuami/istriTan CiguanHubunganTan Ho Gian (ayah mertua) Ngabehi Soero Pernollo (saudara) Adipati Soero Adinegoro (keponakan)AnakHan Chan Piet, Mayor Cina Han ...

 

Branch of the Oto-Manguean languages of Mexico Oto-PameanGeographicdistributionMexicoLinguistic classificationOto-MangueanWestern ?Oto-Pame–Chinantecan ?Oto-PameanSubdivisions Otomian Matlatzinca Chichimeca Jonaz Pame Glottologotop1242 The Oto-Pamean languages are a branch of the Oto-Manguean languages that includes languages of the Otomi-Mazahua, Matlatzinca, and Pamean language groups all of which are spoken in central Mexico. Like all Oto-Manguean languages, the Oto-Pamean lang...

Football tournamentNagjee International Club FootballNagjee CupFounded1952; 71 years ago (1952)Number of teams16Related competitionsI-League I-League 2nd DivisionCurrent championsFC Dnipro Reserves (1st title)Most successful team(s)Mohammedan SC,JCT(4 titles each)Television broadcastersNEO Prime (National)Kappa TV (Regional)Websiteinternationalclubfootball.com The Sait Nagjee All India Football Tournament is one of the most prestigious football Tournaments held in Kozhikode,...

 

Hospital in Lurgan, Northern IrelandLurgan HospitalSouthern Health and Social Care TrustLurgan HospitalLocation in Northern IrelandGeographyLocationSloan Street, Lurgan, Northern IrelandCoordinates54°27′23″N 6°20′20″W / 54.4565°N 6.3389°W / 54.4565; -6.3389OrganisationCare systemHealth and Social Care in Northern IrelandTypeCommunityHistoryOpened1841 The Lurgan Hospital is a health facility in Sloan Street, Lurgan, Northern Ireland. It is managed by the Sou...

 

AksPoster rilis teatrikalSutradara Rakeysh Omprakash Mehra Produser Amitabh Bachchan Jhamu Sughand Ditulis oleh Rensil D'Silva Rakeysh Omprakash Mehra Kamlesh Pandey PemeranAmitabh BachchanRaveena TandonManoj BajpayeeNandita DasPenata musikAnu MalikRanjit BarotSinematograferKiran DeohansPenyuntingP.S. BharthiDistributorAmitabh Bachchan Corporation LimitedTanggal rilis 13 Juli 2001 (2001-07-13) Durasi184 menitNegara India Bahasa Hindi Aks (Inggris: Refleksi) adalah sebuah film cerit...

Monument to Yuri GagarinПамятник Гагарину Ю.А.55°42′30″N 37°34′57″E / 55.7082°N 37.5824°E / 55.7082; 37.5824LocationGagarin Square, MoscowDesignerPavel (Paul) BondarenkoTypeStatueMaterialCast titanium on granite baseHeight42.5 metres (139 ft)Opening dateJuly 4, 1980 Monument to Yuri Gagarin is a 42.5-meter high pedestal and statue of Yuri Gagarin, the first person to travel in space. It is located at Leninsky Prospekt in Moscow. ...

 

Phonetic alphabet proposed for English spelling Shavian redirects here. For other uses, see Shavian (disambiguation). Shavian alphabet

 

American actress (born 1969) Lisa Joann ThompsonThompson attending a movie release party at Iwerks Entertainment in Burbank, California, 1994Born (1969-04-22) April 22, 1969 (age 54)Oak Forest, Illinois, U.S.Occupation(s)Dancer, Model, Actress, ChoreographerYears active1988–presentSpouseJosh Debear Lisa Joann Thompson (born April 22, 1969) is an American dancer, choreographer, actress, and model involved in multiple areas of show business. She was a Warrior Girl, Laker Girl, Fly G...

1982 children's novel by Roald Dahl For the 1989 animated film based on the book, see The BFG (1989 film). For the 2016 film based on the book, see The BFG (2016 film). For other uses, see BFG (disambiguation). The BFG First edition coverAuthorRoald DahlOriginal titleTHE BFGIllustratorQuentin BlakeCountryUnited KingdomLanguageEnglishSubjectFictionGenreChildren's, FantasyPublished14 January 1982 Jonathan Cape (original)Penguin Books (current)Media typePaperbackPages208ISBN0-224-02040...

 

American model and actress Cindy CrawfordCrawford in 2015BornCynthia Ann Crawford (1966-02-20) February 20, 1966 (age 57)DeKalb, Illinois, U.S.Alma materNorthwestern UniversityOccupations Model actress television personality Years active1983−presentKnown for Kate McQueen in Fair Game Host of MTV's House of Style Spouses Richard Gere ​ ​(m. 1991; div. 1995)​ Rande Gerber ​(m. 1998)​ Children2, in...

 

Italian artist (1947–1998) Gino De Dominicis, Calamita Cosmica, 1990 Gino De Dominicis (Ancona, 1947 – Rome, 29 November 1998) was an Italian artist. Controversial protagonist of Italian art after the Second World War, he used various techniques and defined himself as a painter, sculptor, philosopher and architect. His work tends to become independent of both fashions and neo-avant-garde groups. Therefore, it cannot be framed in a specific artistic current: neither in Arte Povera, nor...

Research institute of the United Nations This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: United Nations Institute for Disarmament Research – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (October 2020) (Learn how and when to remove this template message) United Nations Institute for Disarmament ResearchAbbrevi...

 

Railway station in Handa, Aichi Prefecture, Japan CE05Kamezaki Station亀崎駅Kamezaki Station in September 2015General informationLocation2-chōme-156 Kamezaki-Tokiwachō, Handa-shi, Aichi-ken 475-0029JapanCoordinates34°55′08″N 136°57′40″E / 34.9188°N 136.9610°E / 34.9188; 136.9610Operated by JR CentralLine(s) Taketoyo LineDistance10.2 kilometers from ŌbuPlatforms1 island platformOther informationStatusUnstaffedStation codeCE05HistoryOpenedMarch 1, 1886P...

 
Kembali kehalaman sebelumnya